La musica francese del Novecento in diretta streaming dall’Auditorium di Unitus

Sabato 6 febbraio DALL’Auditorium di S. Maria in Gradi, ore 17, la diretta streaming per la XVI Stagione concertistica pubblica 2020-2021 dell’Università della Tuscia è dedicato, quasi esclusivamente, alla musica francese del Novecento.
Saranno infatti eseguite composizioni di Philippe Gaubert, Alfredo Casella e Claude Debussy.
Philippe Gaubert (Cahors, 1879-Parigi, 1941), flautista, direttore d’orchestra e compositore, in particolare di opere per flauto, divenne tra i più importanti e apprezzati musicisti francesi tra le due guerre mondiali.
Alfredo Casella (Torino, 1883-Roma, 1947) a tredici anni frequentava già il Conservatorio di Parigi, dove studiò pianoforte con Louis Diémer e composizione con Gabriel Fauré e Maurice Ravel ed aveva grande ammirazione per Debussy.
Di Claude Debussy (Saint-Germain-en-Laye, 1862-Parigi, 1918) c’è poco da dire se non che è tra le figure più significative della musica francese; le sue composizioni, infatti, non soltanto sono di grande valore intrinseco ma hanno svolto anche un ruolo molto importante nello schiudere nuovi orizzonti espressivi alla musica moderna e contemporanea.
L’esecuzione del concerto è affidata al giovane ma già molto affermato flautista Matteo Bonaccorso, allievo, tra gli altri, del grande Angelo Persichilli, al violoncellista Gianluca Giganti e alla pianista Anna Lisa Bellini, vincitori di prestigiosi premi, affermati solisti e molto attivi nel concertismo in Italia e all’estero.

Questo concerto e gli altri della Stagione, disponibili in “forma raccolta all’interno” della playlist
“XVI Stagione Concertistica” nel canale YouTube di Ateneo
potranno essere seguiti, gratuitamente, in diretta streaming oppure in differita attraverso il seguente link

http://tiny.cc/stagione_concertistica

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI