La Notte a Vitorchiano è davvero rosa

L’evento dell’estate vitorchianese è fissato per sabato 13 luglio. La dodicesima edizione organizzata dal Comune di Vitorchiano in collaborazione con le associazioni e le realtà locali e il sostegno del Consiglio Regionale del Lazio pone l’accento, sui temi riguardanti la donna.
Sarà Dori Ghezzi l’ospite della giornata di sabato 13 luglio.
Alle ore 11, infatti, sarà inaugurata nel centro storico la piazzetta dedicata a Fabrizio De André, in una cerimonia accompagnata dalla banda musicale Fedeli da Vitorchiano.
A seguire, alle ore 12, la stessa Dori Ghezzi sarà protagonista, nella sala consiliare comunale, di un incontro-racconto dedicato alla figura di suo marito De André, che era molto legato alla Tuscia. Sempre la sala consiliare ospiterà, alle 18, la premiazione del concorso di poesia “Versi in Rosa”, dedicato all’universo femminile, promosso dal Comune in collaborazione con l’insegnante e poetessa viterbese Anna Maria Stefanini.
Le mostre artistiche nei palazzi storici di Vitorchiano si apriranno dalle 16.30. Quindi, dalle 19.30 saranno aperti gli stand enogastronomici dedicati ai prodotti tipici locali, a cura delle associazioni territoriali, e quindi lungo le vie e le piazze del centro storico, il borgo di Vitorchiano si tinge di rosa con illuminazione a tema, concerti di musica dal vivo, cover band, artisti di strada, disco music anni ’’80 e 90, balli latinoamericani e molto altro ancora. Il tutto a ingresso gratuito.
Alle ore 20 Piazza Roma ospita le majorette della banda musicale Fedeli dei Vitorchiano, mentre la Scuola di Musica Piccola Opera si esibirà al Complesso di Sant’Agnese e itineranti “Femmene… note popolari”.
Dalle 21.30 in Largo Guglielmi Disco Blu Notte, Funk Europe in Piazza Sant’Agnese, Le Tre A in Via Ariosto, il mastro Cruciani e il duo Anemos in Piazzetta Santa Rosa, nel giardino di Sant’Agnese la performance della compagnia In…Stabile, in Largo Salvo D’Acquisto Rocksteady Crew, in Piazza Roma i Secondo Tempo (cover Ligabue), in Piazzetta Fabrizio De André la Faber Tribute Band, itineranti gli artisti della compagnia Tetraedro.
La Notte Rosa ha quest’anno un’importante anteprima nella serata di venerdì 12 luglio: “Slow Tourism – Tra storia e natura. A mirar le stelle”, una passeggiata notturna con l’associazione Beatrice onlus e in collaborazione con LIPU.
Alle ore 20 i partecipanti si raduneranno in Piazza Roma, con i rappresentanti di Beatrice, il delegato LIPU Enzo Calevi e l’astrofotografo Marco Meniero, per partire alla volta del centro storico e di una camminata naturalistica con breve sosta alla Valle delle Sculture e al Santuario di San Michele e arrivo finale presso la Chiesa della Madonna di San Nicola.
Qui, nel giardino della chiesa, “Stelle & C.” a cura di Marco Meniero e spaghettata sotto le stelle gratuita per tutti i partecipanti. L’intera serata è ugualmente gratuita, si richiede iscrizione entro le ore 20 in Piazza Roma.Sempre venerdì 12 luglio, a partire dalle 16.30, sono aperte le mostre artistiche a cura di Martina Arriga e Simonetta Rinaldi nel complesso di Sant’Agnese.
“Dopo il grande successo della passata edizione – afferma l’assessore alla cultura Gian Paolo Arieti – siamo sicuri che anche quest’anno la Notte Rosa si confermerà come un appuntamento immancabile dell’estate vitorchianese e non solo. Una serata speciale in cui il nostro borgo sarà riempito di arte, musica e allegria con la partecipazione di gruppi musicali di qualità e di tante iniziative interessanti che vedono in prima linea associazioni e realtà locali, ai quali va il nostro più sentito ringraziamento.
Per ulteriori informazioni: www.comune.vitorchiano.vt.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI