La notte etrusca sul monte Bisenzio

Monte Bisenzio
Il 10 agosto 2024 torna la notte etrusca sul monte Bisenzio, un appuntamento che si è consolidato nel corso degli anni come l’evento più seducente di tutta la stagione estiva, e che dopo gli anni di sospensione per l’epidemia è tornato, la scorsa estate, a riscuotere grandissimo successo di partecipanti.
La notte etrusca è un evento poliedrico e versatile che mescola trekking, esplorazione, narrazione storica, osservazione delle stelle e musica tra il pomeriggio, la sera e la notte del 10 agosto.
Non solo una camminata archeo-naturalistica, ma anche e soprattutto un rito celebrativo dedicato alla fascinazione del lago, alla sua lunga e ricca storia e alle popolazioni che lo hanno abitato nei secoli.
Si parte con un trekking guidato, a cura della guida escursionistica Vera Risi, che quest’anno si arricchisce di una novità : si andrà infatti a raggiungere le catacombe paleocristiane , raccontandoci come e quando furono scoperte situate ai piedi del promontorio. Qui la guida ci farà scoprire la vita dei primi cristiani sul territorio, i loro riti funebri e la tipologia di catacombe fatte di arcosoli, loculi e cubicoli raccontandoci come e quando furono scoperte.
Da li si continua sul monte Bisenzio, dove sarà possibile visitare alcune tombe a camera scavate nella roccia e sottratte di recente all’invadente vegetazione.
Con il favore delle tenebre, quando saremo tutti comodamente seduti sul prato sotto il cielo stellato. Vera Risi ci condurrà per mano a fare un ideale giro completo intorno al lago, alla scoperta dei miti e delle leggende nati su queste rive e tramandati per generazioni attraverso la voce umile del popolo.
In seconda serata l’evento continuerà con il concerto di musica indiana degli ENTHYMOS “Un Raga sotto le stelle “, con Valentina Persi (dilruba) e Valerio Bruni (Santur, voce). Melodie sognanti alternate a letture di poesie.
INFO PRATICHE: Lunghezza del tragitto: circa 5 chilometri con un dislivello di circa 80 metri solo nell’ultimo tratto.
Sono indispensabili scarpe da trekking e acqua.
Consigliati un telo per sedersi e una torcia.
Il raduno è previsto alle ore 16,00 presso il parcheggio situato sotto il monte Bisenzio.
Al ritrovo, per chi ne fa richiesta , al momento della partecipazione ,riceverà una busta con cena al sacco, il tutto al costo di € 20.00
– Per chi non vuole il sacchetto , il costo sarà di euro 15.00 .
E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE, DA FAR PERVENIRE ENTRO LUNEDI 5 AGOSTO.
Per informazioni e prenotazioni: 339 4748032 oppure 328 0758968 (anche tramite whatsapp)
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI