La Peperonata:si prepara in tante varianti,ecco la ricetta base

Giovanna Santececca

La peperonata è un contorno estivo facile da preparare, colorato e adatto per portare a tavola le verdure di stagione in maniera diversa dal solito; simile alla caponata siciliana,  si prepara usando peperoni freschi e condendo il tutto con pomodoro e cipolle. E’ un’ottimo condimento per i secondi di carne, ma è altrettanto buona come condimento alla normale pasta, sia calda che fredda.

Vediamo insieme come preparare la peperonata, passo per passo perché preparare questo piatto è molto semplice, ma è bene non avere fretta per far sì che tutto cuocia e si insaporisca alla perfezione.

Ingredienti
300gr di peperoni rossi
300gr di peperoni gialli
200gr di cipolle
400gr di pomodori pelati
olio evo
sale, pepe

Procedimento
Schiacciare i pelati in modo da ottenere una salsa.
Tagliare la cipolla a spicchi scaldare l’olio in una padella antiaderente, versare i peperoni tagliati a listarelle e privati dei semi, e lasciarli saltare per 5 minuti quindi aggiungere la cipolla e lasciare cuocere per altri 5 minuti.
Aggiungere il pomodoro e il sale lasciando cuocere per pochi minuti a fuoco alto sempre mescolando. Chiudere con un coperchio, abbassare la fiamma e lasciar cuocere fin quando i peperoni non saranno morbidi e la salsa non si sarà ritirata. Aggiustare di sale pochi minuti prima della fine della cottura La nostra peperonata è pronta! Buon appetito.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI