La Polizia di Stato  ha celebrato il 170° Anniversario della sua fondazione

La Polizia di Stato  ha celebrato il 12 aprile il 170° Anniversario della sua fondazione, alla presenza del Prefetto di Viterbo, e delle autorità competenti nella splendida cornice della Sala “Alessandro IV” del Palazzo dei Papi in piazza San Lorenzo a Viterbo.

Un’amministrazione longeva che ha accompagnato nel tempo i cambiamenti della società, trasformandosi essa stessa per soddisfare nuove esigenze nella continuità del motto sub lege libertas. Una polizia radicata nel presente e proiettata verso il futuro che torna a condividere con i cittadini i suoi più autentici valori ed i risultati conseguiti grazie al quotidiano operato delle sue donne e dei suoi uomini.

L’evento, nel corso del quale il Questore di Viterbo Giancarlo Sant’Elia  ha illustrato l’attività svolta dalla Polizia di Stato nell’ultimo anno,  è stato preceduto  dalla deposizione di una corona presso il monumento dedicato ai Caduti della Polizia di Stato nel cortile della Questura.

 

Per lasciare un segno tangibile dell’importante traguardo raggiunto, il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un francobollo celebrativo mentre l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha realizzato una moneta corrente dal valore di 2euro, che raccontano l’impegno profuso da poliziotte e poliziotti a salvaguardia dei valori della legalità e della sicurezza.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI