La Primavera dell’archeologia. Aperture straordinarie di siti non o poco accessibili

Con l’arrivo della Primavera torna la possibilità per il pubblico di godere di “tesori culturali” poco noti o di difficile accessibilità.

La Soprintendenza, grazie ad uno specifico progetto, cura l’apertura straordinaria con accompagnamenti guidati, di eccezionali luoghi archeologici trai quali quelli compresi nella Tuscia: le necropoli di Tarquinia e Cerveteri, sito Unesco, aprono le porte delle tombe esterne al circuito monumentale; a Veio si potranno ammirare gli incunaboli della pittura etrusca, le tombe dei Leoni Ruggenti e delle Anatre; Pyrgi offre la possibilità di apprezzare le aree sacre etrusche sul mare, mentre a Sutri, nei pressi dell’Anfiteatro, il pubblico sarà guidato lungo i percorsi delle necropoli romane e le suggestive “tagliate etrusche”. https://bit.ly/2H5D9kZ

Dove e quando

Tarquinia-Tombe del Barone, dei Tori, degli Auguri, delle Pantere

Sabato, ore 11.00

tel: 0766.856308

L’attività è compresa nel normale biglietto di ingresso (intero € 6,00, ridotto € 3,00)

Sutri-Necropoli romana e tagliate etrusche

Martedì-Domenica, ore 9.30, 11,30, 15,30

tel.0761.609393

L’attività è compresa nel normale biglietto di ingresso (intero €5,00, ridotto € 3,00)

Cerveteri-Tombe esterne al recinto

tel. 06.9940001

Prenotazione obbligatoria

L’attività è compresa nel normale biglietto di ingresso (intero € 8,00, ridotto € 5,00)

Pyrgi-area dei santuari

tel. 0766.570194

Prenotazione obbligatoria

Ingresso gratuito

COMMENTA SU FACEBOOK