La Racchia di Vejano: folklore da tutto il mondo in piazza

LA RACCHIA

Gruppi folk da tutto il mondo si uniranno a Vejano per La Racchia in festa, manifestazione giunta alla XIX edizione in programma dal 7 al 9 agosto in piazza XX Settembre a Vejano.

Stand gastronomici, musica da ballo e cabaret saranno i protagonisti dei tre giorni di festa all’insegna del folklore. Il clou della manifestazione si avrà domenica 9 agosto con, nel pomeriggio, la sfilata dei gruppi partecipanti per le vie del paese e la sera l’esibizione di ogni gruppo che trasporterà il pubblico nelle loro terre e culture.

Il gruppo folcloristico la Racchia di Vejano nasce nel 1958  per gioco in un tentativo di imitare gli strumenti tradizionali utilizzando gli provenienti dal lavoro contadino e dall’uso domestico. L’originale nome deriva da un personaggio in voga alla fine degli anni ’50, Genoveffa la Racchia. Essere Racchione significa essere portatore di allegria, solidarietà e voglia di vivere.

La Racchia ha partecipato alle più famose manifestazioni folcloristiche Italiane, come il carnevale di Viareggio, di Cento , Fojano della Chiana, Venezia, Ceggia, Verona e anche da diversi paesi stranieri con esibizioni in Spagna, Svizzera, Francia Belgio e Stati Uniti (Tennessee). Motivo di orgoglio è la partecipazione a settembre 2012  allo Shanghai Tourism Festival, in Cina, a giugno 2013, al Festival Internazionale del Teatro di Sibiu in Romania e nel 2014 al Carnevale di Nizza e alla Festa dei Fiori di Sanremo in diretta Raiuno. Il gruppo è composto da 50 elementi che si cimentano nel suonare strumenti molto “particolari”, il filarello, i tubi della stufa, le  pentole, le forchette i  cucchiai ed altro ancora, creati dall’ingegno e dalla fantasia degli stessi solisti.

CLICCA QUI LA LOCANDINA

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI