La ricetta del buonumore, zuppa di ceci e castagne un primo piatto che ha il sapore dell’autunno

E’ un primo piatto tipicamente autunnale inserito nelle ricette del buonumore della chef Stefania Capati.

LA ZUPPA CECI E CASTAGNE

Ingredienti:

200 gr. di castagne, (consigliati i Marroni  dei Monti Cimini)
200 g di ceci           (tipici della Tuscia quelli di Onano )
una costa di sedano,
una carota,
mezza cipolla,
due foglie di alloro,
finocchietto selvatico,
rosmarino,
olio, sale e pepe.
Procedimento:
Incidete le castagne e sbollentatele per una ventina di minuti, poi fatele freddare e pulitele bene. Mettete in ammollo i ceci per almeno un paio di ore. In un tegame ( meglio se di coccio) versate dell’olio di oliva, tritate il sedano con la carota e la cipolla e fateli soffriggere, aggiungete i ceci , le foglie di alloro, il rosmarino, il finocchietto, il sale , il pepe e acqua fino a coprire per un dito sopra il livello dei ceci e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti , poi unite le castagne , aggiungete un paio di bicchieri di acqua ,coprite e lasciate cuocere per altri 40 minuti mescolando di tanto in tanto ( controllate che non si consumi tutta l’ acqua altrimenti aggiungetene altra) .

Impiattate la zuppa calda , servitela con un paio di fette di pane tostato e un filo di olio a crudo.E’ consigliato il piatto fondo.

Un piatto caldo che unisce l’amore per il territorio al ritorno in tavola delle deliziose zuppe autunnali. Buon appetito!

Sono Stefania Capati, scrittrice di libri di cucina, foodblogger, youtuber, cuoca e artista

Prossimo appuntamento l’8 dicembre

Potrete seguirmi con tante altre ricette nella mia pagina Facebook Le ricette del buonumoreInstagram e YouTube.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI