La ricetta di Natale, il Pangiallo di Claudia

Di Stefania Capati

Pangiallo di Claudia-Ricette del Buonumore

E’ il pezzo forte della tradizione natalizia viterbese, che ripropongo anche quest’anno perchè ha ricevuto tanti consensi dalle cuoche pasticciere viterbesi. Quella che senza battere ciuglio è la ricetta meglio riuscita e ha trovato tutti d’accordo. Inserita a pieno titolo nelle ricette del buonumore, ma ideata da Claudia Cianchelli (foto).

claudia cianchelli

IL PANGIALLO DI CLAUDIA: (per 5 pangialli)

Ingredienti

250 gr nocciole,

250 gr di mandorle ,

200 gr di noci,

200 gr di cedro e arancia canditi,

350 gr di uvetta,

200 gr di cioccolato fondente grattugiato,

100 gr di cacao amaro ,

350 gr di miele,

100 gr di zucchero,

mezzo cucchiaino di concentrato di vaniglia ,

10 gr di cannella in polvere

Procedimento

Tostate la frutta secca in forno a 180° per circa 20 minuti . In un tegame a fiamma bassa fate sciogliere il miele con lo zucchero . Mettete tutti gli ingredienti tranne il mirle e lo zucchero sciolti, in un’ impastatrice o in una ciotola e mescolate . Aggiungete lo sciroppo di zucchero e miele bollenti e mescolate. Formate 5 cupole , disponetele su una teglia e infornate a 170° per circa 15 minuti. Sfornate e fate freddare , se nel tempo di raffreddamento si deformano , continuate a dargli la forma a cupola e man mano che saranno freddi manterranno la forma. Decorate con zucchero a velo e decorazioni natalizie. Da farne una scorta per creare una riserva post feste. Ma anche ideali deali da regalare a Natale.

Stefania Capati

Sono Stefania Capati, scrittrice di libri di cucina, foodblogger, youtuber, cuoca e artista. Potrete seguirmi con tante altre ricette nella mia pagina Facebook Le ricette del buonumoreInstagram e YouTube.

 

Migliori frasi auguri 2017 di buon natale - come scaricare biglietti ...

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI