La sagra degli Gnocchi di San Lorenzo Nuovo il piacere di gustare I deliziosi cibi casarecci

Dopo due anni di assenza forzata, a causa della pandemia,  dall’11 agosto è tornata la sagra degli Gnocchi di San Lorenzo Nuovo.

“La sagra degli gnocchi 43 (+ 2)  un banco di prova importante per tornare alle serate di un tempo, per vivere quei momenti indimenticabili immersi nell’atmosfera della nostra incantevole piazza a due passi dalla splendida “terrazza sul lago” che è il nostro belvedere, allietati dalla musica dei complessi che si alternano ogni sera e con il piacere di gustare deliziosi cibi casarecci in compagnia degli amici di sempre”.Sono le parole del sindaco Massimo Bambini.

Un grande successo di pubblico,  per l’edizione in corso,la sagra oltre ai consueti appuntamenti serali di intrattenimento musicale, propone quasi ogni giorno attività culturali finalizzati a valorizzare da una parte le bellezze presenti sul territorio (chiesa di San Giovanni in ValdiLago, tomba della colonna, il paese vecchio, le chiese, la via Francigena), dall’altro il prodotto agricolo-alimentare tipico della zona e regina della Sagra: la patata dell’Alto Viterbese”.

Prossimi appuntamenti in piazza Europa dalle ore 19 nelle serate fino a sabato 20 agosto.Gli  stand della sagra saranno aperti anche per il pranzo di Ferragosto.

Storia ed origini degli gnocchi di patate

 

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI