La Sala Gatti a Viterbo diviene sede della Consulta del Volontariato

Ebbene si il 2019 ci riserva una bella notizia: il mondo del volontariato a Viterbo ha ottenuto una sede istituzionale tutta sua. Si tratta della Sala Gatti, gestita dalla Consulta presieduta da Sergio Insogna.

L’assegnazione ha beneficiato dell’approvazione della delibera in consiglio comunale.

La bellissima Sala Comunale sarà disponibile per le altre associazioni cittadine e mette a riparo un ambiente di proprietà comunale poco utilizzato che rischiava di andare in malora.

L’obiettivo principale dell’assegnazione della sala alla Consulta “è quello – spiega il consigliere Insogna – di poter attivare uno spazio aperto a tutte le associazioni accreditate e non, purché siano in regola con quanto previsto dai regolamenti comunali e che abbiamo provveduto alla iscrizione al Registro generale delle associazioni del comune di Viterbo.

Resta inteso che le associazioni accreditate presso la Consulta godono di un controllo amministrativo di idoneità e quindi hanno ottemperato a quanto previsto dalle norme di legge e dai regolamenti comunali. Procedure amministrative  funzionali soprattutto ad eventuali bandi per contributi e agevolazioni di natura fiscale”.

La delibera approvata dal consiglio permette alla Consulta del volontariato di poter gestire la sala Gatti per le attività istituzionali, promozionali e formative di associazioni che affrontano ogni giorno emergenze ambientali, sociali ed economiche, disabilità, povertà, violenza di ogni genere e tipo. Il tutto con l’obiettivo di dare dignità e tutele ai cittadini in difficoltà.

“Oggi – prosegue Sergio Insogna – il Consiglio Comunale ha reso onore e gratificazione al valore sociale e civico delle associazioni cittadine, riconoscendo a Viterbo quel valore solidale che gli fa onore. Naturalmente la sinergia di intenti e di lavoro sino a ora messa in campo con l’assessorato ai servizi sociali rappresentato da Antonella Sberna è un’ulteriore garanzia di concretezza, di affidabilità e di tutela per tutte le associazioni del territorio che caratterizzano il bellissimo mondo del volontariato”.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI