La Scuola Alberghiera di Viterbo: 35 anni festeggiati con i suoi studenti

Era il 1980 quando l’Amministrazione Provinciale di Viterbo fondò la Scuola Alberghiera che iniziò la propria attività formativa nei locali dell’Hotel Terme Salus di Viterbo sotto la direzione di Lario Pinzaferri, ricorda Carlo Zucchetti nel suo giornale enogasronomico. Dal 2009 la nuova sede è in via Alessandro Volta, in un’ala dell’Itis Leonardo da Vinci.
È qui che sono stati festeggiati martedì i 35 anni di attività della Scuola ripercorrendo le tante iniziative che si sono succedute in questi anni, ricordando in particolare tappe importanti come il gemellaggio con la Brillat-Savarin-Schule di Berlino. Il maitre Claudio Sarti accompagna la mattinata con quel pizzico di sana emozione che trascina i tanti presenti. C’è l’attuale dirigente Giuliana Aquilani, la direttrice Franca Piermartini, i docenti, le associazioni, gli sponsor, ma soprattutto gli allievi, quelli che sono usciti dalla Scuola e si sono fatti strada nel mondo della ristorazione e quelli che ancora stanno studiando. C’è anche Danilo Ciavattini, chef stellato, che qui ha preso consapevolezza della sua passione per la cucina.

Fuori da ogni formalità, la sala affollata per rendere omaggio a una Scuola che offre uno sbocco professionale immediato e contribuisce alla crescita e alla conoscenza del territorio e dei suoi prodotti.
E’ stata l’occasione per una raduno tra amici, con molte famiglie, bambini piccoli (gli chef del futuro? Chissà).
I festeggiamenti per il 35ennale proseguono con altre iniziative nel corso dell’anno scolastico 2015/2016.
Per info: Contatti: Centro Provinciale Formazione Professionale “Scuola Alberghiera
Via Alessandro Volta, 26 – Viterbo Tel. 0761 223044
alberghiera.provincia.vt.it scuola.alberghiera@provincia.vt.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI