La Sezione CAI di Viterbo inaugura l’Anno Santo con un cammino sulla Via Francigena

via Francigena

La Sezione CAI di Viterbo ha in programma per il Giubileo 2025 gli ultimi 100 chilometri della Via Francigena da Viterbo a Roma.

Prima tappa il 22 febbraio da Viterbo a Vetralla con breve sosta all’Abbazia Cistercense di San Martino al Cimino e visita guidata alla chiesa di Santa Maria in Foro Cassio a Vetralla, quinta tappa della Francigena di Sigerico. A ogni tappa verranno timbrate le Credenziali con la possibilità di ritirare il Testimonium presso gli uffici del Vaticano.

Prove generali domenica 26 gennaio a Roma nell’ambito della manifestazione Cammini Verso Roma dove il CAI di Viterbo insieme al CAI di Roma e alla Federtrek hanno guidato un gruppo numeroso di pellegrini lungo l’ultima tappa della Via Francigena fino a San Pietro, con ingresso in Basilica attraverso la Porta Santa.

Lungo il percorso il benvenuto delle autorità di Roma Capitale nella persona del sindaco Roberto Gualtieri, che ha accompagnato il gruppo all’interno della Riserva Naturale di Monte Mario. L’ultimo tratto fino a via della Conciliazione è stato guidato da Mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per la Nuova Evangelizzazione e responsabile dell’organizzazione dell’Anno Santo 2025, che ha poi impartito la benedizione ai pellegrini davanti alla Tomba di San Pietro.

 

CAI di Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI