La silloge poetica “Stalattiti arroventate” di Paola Camusi arriva a San Martino al Cimino

Stalattiti arroventate

Una miscellanea di parole poetiche e immagini sono racchiuse nel nuovo libro della poetessa Paola Camusi dal titolo “Stalattiti arroventate” (pubblicato da Pithecusa-Fuorilinea), che sarà presentato nella Sala Capitolare del seicentesco borgo di San Martino al Cimino, venerdì 20 settembre alle ore 17.00. Il libro racchiude 34 poesie, impreziosite dai disegni artistici di Ilaria Agostini e Giulietta Raichini.

L’incontro culturale, promosso da Tuscia Art Lab, sarà introdotto con i saluti di ben venuto dalla presidente Giulia Marchetti che darà poi spazio alla voce dell’eminente critico e saggista Corrado Pestelli, coadiuvato dalla conduzione di Laura Allegrini, eccelsa ex senatrice e attuale consigliera comunale di Viterbo. Ad arricchire la narrazione saranno le letture di alcune toccanti poesie dell’autrice, a cura di Marilena Satriani.

“Guardami controluce”, dice un un verso della poetessa. Sì, è così che bisogna leggere le sue parole. Al di là delle immagini, sempre ricche, generose, impegnative.

Nota – Corrado Pestelli, dottore di ricerca in Italianistica, ha scritto volumi su Capuana (1991), su Leopardi (1998; 2013), su Carlo Antici (2009); ha curato la nuova edizione di Classicismo e illuminismo nell’Ottocento italiano di Timpanaro (2011); ha pubblicato in riviste quali La rassegna della letteratura italiana, Filologia e critica, Italianistica, Studi italiani, Esperienze letterarie, Lingua e letteratura, Nuova Antologia, Il lettore di provincia, Critica letteraria; del 2018 è il volume Ironia di naufragi. Serra, Panzini, Palazzeschi, Bazlen, Pratolini, Bilenchi; del 2020 il volume Manzoni noir et rouge. Le varianti de La Pentecoste; del 2023 è il volume Gianfranco Contini. Il midollo della linguistica, la filologia costruttiva e valutativa, l’espressionismo linguistico-letterario.

Sala Capitolare
Piazza dell’Oratorio
San Martino al Cimino, Viterbo
Ingresso libero – Gradita la prenotazione: info@tusciartlab.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI