La Soprintendente Margherita Eichberg all’inaugurazione del Museo Civico Archeologico dell’Agro Cimino.

Sabato 9 marzo p.v.a partire dalle 16:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Soriano nel Cimino avrà luogo l’inaugurazione del Museo Civico Archeologico dell’Agro Cimino. Il Museo nasce dall’esigenza di conservare i materiali provenienti dagli scavi archeologici in corso sulla vetta del Monte Cimino e sul sito di San Valentino e dalla volontà dell’Amministrazione Comunale e del Servizio Cultura di istituire uno spazio rappresentativo della storia plurimillenaria del territorio.
I lavori saranno aperti dai saluti del Soprintendente Margherita Eichberg , del Sindaco di Soriano nel Cimino Fabio Menicacci e dell’ Assesore con delega alla Cultura Rachele Chiani; a seguire gli interventi del funzionario archeologo della Soprintendenza Barbara Barbaro, dei docenti Andrea Cardarelli e Elisabetta De Minicis direttori rispettivamente degli scavi archeologici del Monte Cimino e di San Valentino, e del direttore scientifico del Museo Giancarlo Pastura.
Seguirà alle ore 17:45 l’apertura ufficiale al pubblico degli spazi espositivi, concepiti secondo criteri cronologici in grado di ricostruire la storia del territorio dall’epoca protostorica a quella medievale. Le visite saranno accompagnate, oltre che dal Direttore Scientifico, dal personale qualificato che ha partecipato al lungo processo di allestimento.
“L’apertura del Museo – ha dichiarato l’assessore Rachele Chiani – costituisce un momento importante del programma di rivalutazione del territorio condotto negli ultimi anni da questa Amministrazione nell’ambito del Servizio Cultura, coordinato dalla dott.ssa Gabriella Evangelistella. Il Museo, oltre a rappresentare uno spazio espositivo e di conservazione della memoria storica, si propone di promuovere la ricerca scientifica e la divulgazione delle conoscenze, grazie alle attività di due prestigiosi Atenei (Università Sapienza di Roma e Università della Tuscia) operanti sul territorio ”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI