La Traviata al Teatro dell’Unione con la regia di Massimo Bonelli

Stagione lirica e concertistica 2019 Teatro dell’Unione di Viterbo

Sabato 13 Aprile – ore 20:45
Domenica 14 Aprile – ore 17:00
*Lo spettacolo in abbonamento è quello del 13 aprile alle ore 20:45.

LA TRAVIATA

melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave
Musica di Giuseppe Verdi
allestimento del Mythos Opera Festival per il Teatro dell’Unione di Viterbo

Il cast, autorevole  vede il debutto del giovane tenore viterbese Allessandro Fiocchetti, che all’aggiunta dell’emozione di trovarsi a casa vede avverarsi un sogno  il 13 e 14 aprile 2019 debutterà nella sua prima opera importante, vestendo i panni di Alfredo Germont.

Le danze all’interno dell’opera saranno eseguite dalle ballerine della Scuola di danza Tersicore di Viterbo

Personaggi ed interpreti:

Violetta Valery: Kinga Krajnik
Flora Bervoix: Michela Rago
Annina: Giulia Alletto
Alfredo Germont: Alessandro Fiocchetti
Giorgio Germont, suo padre: Milo Buson
Gastone, visconte di Letorières: Federico Parisi
Barone Douphol: Tiziano Antonelli
Marchese d’Obigny: Alessandro della Morte
Dottor Grenvil: Alessandro Ceccarini
Giuseppe, servo di Violetta: Jian Chao
Domestico di Flora/Commissionario: Ken Watanabe

Orchestra sinfonica EtruriÆnsemble
Coro ensemble vocale Il Contrappunto
Corpo di ballo diretto da Elisa Laviano

direttore Fabrizio Bastianini

regia Massimo Bonelli

direttore artistico Roberto Cresca

sovrintendente Gianfranco Pappalardo Fiumara

direttore di produzione Massimo D’Alessio

scenografo Alice Oliva

scene Laboratorio Progetto Danza Catania

costumi Angela Chezzi

luci Domenico De Mattia

capo macchinisti Giuseppe Spampinato

macchinista Rosa Foti

trucco e parrucco Simone Marchi

con la partecipazione di:
Scuola d’arte di Viterbo
istituto “F. Orioli” di Viterbo

 

La signora delle camelie di Alexandre Dumas figlio ha ispirato l’opera lirica più rappresentata al mondo: La Traviata. La cortigiana più desiderata di Parigi, Violetta Valery, colei che aveva fatto spendere per dei mazzi di fiori somme di denaro capaci di far vivere nell’agiatezza un’intera famiglia, scopre per la prima volta l’amore e lascia tutto per seguire il suo cuore e, con esso, Alfredo. Ma il sogno d’amore viene ben presto spezzato da l’uomo implacabile Giorgio Germont che le impone di lasciare il figlio in quanto la loro relazione è troppo scandalosa per i bigotti e benpensanti provenzali e rischia di mandare a monte il matrimonio della sorella di Alfredo.
Una produzione del Mythos Opera Festival che ha riscosso grandissimo successo la scorsa estate al Teatro Antico di Taormina e riproposta per la prima volta, in esclusiva, al Teatro dell’Unione di Viterbo.

INFO: 388 9506826 –www.teatrounioneviterbo.it
BIGLIETTERIA: piazza Verdi 10, Viterbo. Aperta dal martedì al sabato negli orari 10-13 e 15-19.
Biglietti acquistabili anche online sul sito TicketOne.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI