“La verità, vi prego, sull’amore”, a Ferento l’indagine sensibile di Massini e Barbarossa

Massini Barbarossa

“L’amore è un colore che esce fuori dai bordi”. E’ una delle tante definizioni che lo scorso martedì sera, sul palcoscenico di Ferento, Stefano Massini e Luca Barbarossa hanno regalato ai numerosi spettatori presenti, tratta dallo spettacolo “La verità, vi prego, sull’amore”. Un recital di parole e musica, il cui titolo richiama alla poesia di Wystan Hugh Auden e che per quasi due ore ha indagato su questo sentimento, liberandolo da retorica e abusati luoghi comuni. Le corde della chitarra di Barbarossa hanno abbracciato le immagini raccontate da Massini, abile affabulatore, attingendo a un ampio repertorio di romanzi, poesie, film e testi inediti per proporre al pubblico un ragionamento sofisticato, utile a sviscerare l’essenza, appunto, dell’amore concepito sia in chiave universale sia nella forma più individuale, quella che ci coinvolge tutti. In questo appassionante intreccio di brani recitati e canzoni d’autore, l’amore diventa l’eccezione per superare pregiudizi e discriminazioni. Un messaggio importante, considerati i più recenti fatti di cronaca dove spesso violenza e rabbia imbrattano la società, che stimola lo spettatore a riflessioni elevate e pure. E chi ha assistito allo spettacolo di Barbarossa e Massini, di sicuro, è tornato a casa con un ragionamento in più da coltivare. (S.G.)

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI