La Virtus Acquapendente batte Onano con una testata di Gaeta

VirtusAcquapendente

ASD VIRTUS ACQUAPENDENTE: Lauricella, Uderzo, Illiano (47° st Paoletti), Sarti, Crisanti (40° st Belardi), Gaeta, Burchielli, Baba (13° st Del Segato), Samba, Longo, Agostini (20° st D’Orazio). A disposizione: Breccolotto, Giovannini, Madi. Dirigente accompagnatore: Pagliacci.

ACD ONANO SPORT CALCIO: Golini, Pala (32° st Chungong), Pallotta, Roberto Onori, Sabatini, Ronca (35° st Petsveko), Mario Biribicchi, Ciparchia, Granocchia (1° st Mancini), Francesco Onori, Sonnini. A disposizione: Luca Biribicchi, Fabbri, Seghetti, Temperini. Allenatore: Baldoni.

ARBITRO: Alessio Lilla Comitato di Viterbo.

MARCATORE: 29° st Gaeta (AVA).

NOTE: Ammoniti 12° pt Burchielli (AVA), 8° st Ciparchia (AOSC), 29° st Sabatini (AOSC), 35° st Del Segato (AVA), 37° st Crisanti (AVA)

 

Un colpo di testa di Carmine Gaeta su pennellata-punizione di Francesco Del Segato regala tre punti come ciliegina sulla torta a una Virtus che nell’arco gara riesce ad armonizzare con fluidità quindici manovre offensive. Sempre più uomo squadra il bomber di giornata suoi gli assist per le conclusioni di Samba e Longo. Ettore Burchielli pericoloso sulle punizioni, ma non come l’evergreen Riccardo Crisanti che oltre a incalzare in mezzo al campo si rende pericoloso sui calci d’angolo con due colpi di testa fuori d’un soffio. Nel sabato in cui si allunga la striscia positiva (7 punti in 3 gare), il dirigente accompagnatore Pagliacci sopperisce all’assenza di quattro pedine fondamentali nello scacchiere con una lettura tattica più perfetta del solito. Nel pomeriggio in cui perde leggermente spazio dalla zona salvezza (non più uno ma due i punti da recuperare), le idee di Baldoni regalano dinamiche a più soluzioni di gioco all’Onano. Sabatini non solo difende ma diventa intraprendente in zona goal. Roberto e Francesco Onori duettano in velocità per presentarsi pericolosamente sotto porta. Bene Ciparchia alle conclusioni. Seppur alle prese con postumi influenzali, a Ivan Mancini basta poco per rendersi pericoloso. Gongola Maurizio Golini sulle gradinate, perché l’omonimo figlio effettua ben cinque interventi decisivi. Funzionano alla perfezione i metodi di lavoro del preparatore portieri Nico Sacco. Aquesiani di nuovo in campo amico sabato 18 gennaio alle ore 15.00 al cospetto di un ASD Vasanello che con la vittoria per 2-1 sul terreno di gioco dell’ACD Sporting Bagnoregio si acquartiera, come la stessa Virtus, nelle acque calme di media classifica.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI