La Viterbese pareggia con l’Arezzo e ipoteca l’accesso ai play-off

Viterbese (3-4-3): Iannarilli, Dierna (dal 90° Pacciardi), Celiento, Miceli, Pandolfi, Cenciarelli, Varutti, Neglia, Doninelli (dall’83° Cruciani), Jefferson (dal 72° Jallow), Falcone. In Panchina: Pini, Pacciardi, Tortolano, Cruciani, Cuffa, Micheli, Paolelli, Jallow, Battista, Cardore, Sandomenico. Allenatore: Rosolino Puccica.
Arezzo (4-4-2): Borra, Solini, Masciangelo, Barison, Corradi, Grossi (dal 68° Bearzotti), De Feudis, Luciani, Yamga, Polidori, Arcidiacono (dal 78° Erpen). In Panchina: Garbinesi, Sabatino, Foglia, Erpen, Demba, D’Ursi, Ba, Luciani, Bearzotti, Rosseti, Farelli, Ferrario. Allenatore: Stefano Sottili.
Arbitro: Daniel Amabile di Vicenza.

Nel penultimo turno della stagione regolare di Lega Pro (girone A), la Viterbese è tornata fra le mura amiche dello stadio Enrico Rocchi, dove ha ottenuto un importante pareggio (0-0) con l’Arezzo, conquistando con una giornata d’anticipo l’accesso sicuro ai play-off.
La partita inizia e le due formazioni scendono in campo estremamente concentrate, con le difese pronte a bloccare ogni assalto avversario. Al 9° minuto, Neglia taglia l’area di rigore e viene falciato da un difensore proprio al momento del tiro, ma il direttore di gara lascia correre. Al 16° minuto, Yamga guadagna terreno e fa filtrare per Polidori, che mentre carica il tiro viene anticipato provvidenzialmente da Celiento. La palla rimbalza fra le gambe di Corradi, che però spara altissimo sopra la traversa. Nonostante siano poche le occasioni per sbloccare il risultato, i ritmi di gioco sono vibranti e il match è combattuto e avvincente. Al 33° minuto, Neglia calibra un lancio lungo per Falcone, che aggancia bene però una volta arrivato in area calcia centrale, direttamente addosso a Borra. Al 38° minuto, Falcone smarca Neglia, che fa partire un diagonale dall’angolo sinistro dell’area, ma la palla si spegne sul fondo. Al 43° minuto, si fa vedere in avanti l’Arezzo con un destro al volo di Arcidiacono, che però sfiora il palo e finisce fuori. Allo scadere del primo tempo, la Viterbese sfrutta un corner battuto da Neglia, che crossa in area ma la retroguardia toscana respinge e l’arbitro manda le squadre a riposo negli spogliatoi.
Alla ripresa, i padroni di casa provano subito a pressare e al 46° minuto, Jefferson ruba palla sulla trequarti ma il suo traversone finisce fuori. Al 49° minuto gli ospiti ci provano con Corradi, che imposta bene l’azione per De Feudis, il quale però non centra lo specchio della porta. Al 55° minuto i gialloblù assediano l’area di rigore amaranto, prima con un tiro di Pandolfi, respinto dal portiere toscano, poi con un tentativo di Jefferson, fermato da un difensore sulla linea. Al 66° minuto, Neglia batte un corner dalla sinistra, dopo una serie di passaggi la palla arriva a Celiento, che carica il destro, ma Borra blocca in due tempi. All’88° minuto, Luciani batte una punizione da posizione pericolosa, ma Iannarilli intuisce tutto e anticipa l’uscita. Il triplice fischio di gara arriva puntualmente dopo gli annunciati 4 minuti di recupero e sancisce il pareggio fra le due squadre. Un buon risultato per il team di mister Puccica, che arpiona l’ottavo posto in classifica con 53 punti, guadagnando matematicamente uno dei pass per l’accesso alla post season. Posizione rasserenante per pianificare la trasferta in programma sabato prossimo a Como.

(Foto di Antonio Frosolini)
[pp_gallery gallery_id=”75758″ width=”600″ height=”338″]

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI