La World Clean Up Day e Puliamo il mondo per sensibilizzarci sul nostro ambiente

di Irene Ruscio

Partiamo dal capoluogo della Tuscia: Viterbo, che dire, la città della cultura e dell’arte per eccellenza una pecca ce l’ha: non primeggia nella tutela dell’ambiente e del verde.
Sempre più il centro storico diviene ricettacolo di sporcizia, mal odore che fuoriesce dai tombini non curati, tante sono le segnalazioni degli abitanti dei quartieri e del cuore della città dei Papi su situazioni ritenute non più accettabili.
La cattiva educazioni riporta a una cattiva azione ed è così che spesso viene meno anche il senso civico dei cittadini che perdono di vista quello che dovrebbe essere il punto focale di ognuno di noi: avere a cuore la nostra città di cui facciamo parte.
Ciò che fa ben sperare nella nostra comunità e anche in quelle più piccole è che si è creata negli ultimi periodi una sensibilizzazione verso l’ambiente che ha spinto e spinge gruppi di volontari sempre più in crescita mossi in azione nel ripulire siti e angoli sovrastati da sporcizia, divenuti in certi casi delle piccole discariche.
Tante sono le iniziative che sono in agenda anche prossimamente per arginare il fenomeno di degrado ambientale, la prima è di rimbalzo alla iniziativa nazionale “Clean up the World”:
sabato 21 settembre il Comune di Vitorchiano aderisce all’iniziativa di volontariato ‘Puliamo il Mondo’, promossa da Legambiente e dà il via a una campagna contro l’abbandono dei rifiuti, volta a sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente.
Puliamo il Mondo, l’edizione italiana di Clean up the World, è il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.
Grazie a questo evento vengono ripulite dai rifiuti i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città.
L’appuntamento di Vitorchiano è aperto a tutti tutti coloro che vogliono aderire, sabato 21 settembre alle ore 9.30 presso la Chiesa di San Nicola nel delizioso borgo della Tuscia.
La World Clean Up Day è invece promossa dai giovani volontari di Viterbo Clean Up che con l’invito “ Il mondo ha bisogno di te!” chiama a raccolta sempre sabato 21 alle 9:00 presso il negozio di Decathlon Viterbo. Spostamento tramite mezzo proprio presso il sito di interesse da rimettere a lucido a Valle Faul – strada Signorino e strada Freddano, intorno alle 9:30. Per chi vorrà esserci l’evento terminerà intorno all’ora di pranzo 12:30-13:00.
I partecipanti potranno recarsi in negozio con la propria maglia di cotone, per stampare gratuitamente il logo dell’evento Cleanup, guanti e buste per l’azione di pulizia verranno forniti da Decathlon dove potersi pure iscrivere.
Iniziative di sensibilizzazione come queste contribuiscono davvero a cambiare un approccio, una mentalità, viziata da abitudini sbagliate da una cultura dell’ambiente che non è stata sostenuta da conoscenze scolastiche. Ora il pianeta sta davvero lanciandoci segnali allarmanti e ognuno di noi ne è responsabile.
Ben vengano iniziative aggreganti e di volontariato come queste organizzate per il 21 settembre, ma bisogna pure cominciare da ognuno di noi per quel che ci compete, serve maggiore consapevolezza, informazione e rispetto per rendere questo nostro mondo migliore, pulito e accogliente e per tutto questo più vivibile. Ne trarremo già noi grandi vantaggi e prepareremo un mondo migliore per le generazioni a venire.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI