Laboratorio di sceneggiatura “Writers’ Room” presso la biblioteca comunale di Vetralla

Off cr

L’Associazione Giovanile Finali Alternativi è promotrice dell’iniziativa “Writers’ Room”, progetto di sceneggiatura e adattamento testi. Il progetto ha lo scopo di far nascere,

all’interno della biblioteca Comunale di Vetralla “A. Pistella “ una comunità in grado di collaborare per la realizzazione di script adatti al mondo cinematografico audiovisivo.

 

Il laboratorio si compone di 12 incontri frontali che si terranno tutti i lunedì, dalle 16.00 alle 18.00, a partire dal 6 febbraio fino all’8 maggio (esclusi i lunedì di pasquetta e del 1° maggio). Le lezioni saranno composte da una parte teorica e una parte di esercitazione pratica. I 12 incontri tratteranno i seguenti argomenti:

  1. Introduzione alla sceneggiatura e linguaggio audiovisivo
  2. Le fasi di scrittura di una sceneggiatura (Soggetto, Scaletta, Trattamento, Scheda dei Personaggi, Script)
  3. Impaginazione tramite software
  4. Personaggi, archetipi e stock characters
  5. Desiderio, conflitto, polarità
  6. Tema, ambientazione e struttura
  7. “Viaggio dell’eroe” di Vogler parte 1
  8. “Viaggio dell’eroe” di Vogler parte 2
  9. Dialoghi
  10. Regole adattamento dal libro alla sceneggiatura
  11. Focus sul Cortometraggio
  12. Esercitazioni pratiche finalizzate alla scrittura di uno script di un cortometraggio

L’iscrizione al laboratorio è libera, gratuita e aperta a tutte le età. Per informazioni o iscrizioni al laboratorio è sufficiente inviare una Mail a info.finalialternativi@gmail.com indicando: nome, cognome e data di nascita. Per richiedere informazioni sono inoltre attive le pagine social Instagram @ass_finali_alternativi e Facebook @assfinalialternativi.

 

L’Associazione Giovanile Finali Alternativi che ha sede ad Anagni è composta da un gruppo di ragazzi laureati in materia cinematografica e audiovisiva che intendono dedicarsi alla divulgazione di queste tematiche. L’Associazione è stata creata nell’agosto del 2021 e ha svolto il laboratorio di scrittura audiovisiva  “La valle del sacco racconta”, un progetto vincitore del bando VitaminaG nell’ambito del programma GenerAzioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù.

 

 

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI