Lago di Vico, ClientEarth e Lipu-BirdLife Italia tornano a rivolgersi al Consiglio di Stato italiano

lago-di-vico

Le due ONG ClientEarth e Lipu-BirdLife Italia sono tornate a rivolgersi nuovamente al Consiglio di Stato a seguito del mancato adempimento da parte della  Regione Lazio della sentenza N. 08897/2023REG.PROV.COLL. N. 03870/2023 REG.RIC. del 12 ottobre 2023 che impone interventi a salvaguardia del lago di Vico – sito naturale protetto anche da disposizioni europee e fonte di approvvigionamento idrico per i comuni di Caprarola e Ronciglione.

ClientEarth e Lipu-BirdLife Italia hanno anche chiesto la nomina di Commissario ad acta per conto dell’autorità regionale, al fine di garantire tutte le azioni e gli interventi necessari, ma finora non realizzati, per proteggere il lago e il suo ecosistema dall’inquinamento causato dalle coltivazioni intensive della nocciola presenti nella sua caldera.

Di seguito il link al testo: https://www.clientearth.org/latest/press-office/press/ngos-back-to-top-italian-court-after-lazio-region-ignored-ruling-and-failed-to-take-action-on-toxic-lake-conditions/

 

ISDE-Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI