Lago di Vico: i risultati sul monitoraggio delle acque

lago

Dello stato di salute del Lago di Vico se ne parlerà durante il seminario tenuto dal professor Giuseppe Nascetti che si svolgerà venerdì 12 dicembre alle ore 10:30 presso la Sala delle Assemblee della Fondazione Carivit, in Via Cavour, 67. Parteciperanno, oltre il Presidente della Fondazione Dott. Mario Brutti, il Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia prof. Alessandro Ruggieri e il Presidente della Commissione Ambiente della Regione Lazio On. Enrico Panunzi. Sono stati invitati i sindaci del comprensorio e le Autorità provinciali competenti.

Verranno illustrati i risultati del monitoraggio delle acque del lago durante il 2014, effettuato grazie al Contributo finanziario della Fondazione Carivit. Tali risultati saranno inseriti in un contesto più ampio di studi, svolti dal gruppo di Ecologia del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB), da ormai 20 anni. L’analisi dei risultati ha messo in evidenza l’evoluzione dello stato trofico dell’ecosistema lacustre, mostrando un graduale e indiscutibile peggioramento fino agli anni 2011-2012. Solo recentemente si è assistito ad un cenno di miglioramento, legato molto probabilmente ad diverso uso dei fertilizzanti agricoli e a maggiori controlli degli sversamenti urbani. Saranno indicate inoltre le attuali criticità, anche in relazione alle fioriture dell’alga rossa (Planktothrix rubescens) e verranno prospettate alcune delle possibili soluzioni tecniche per mitigarle e risolverle, con l’elaborazione di un possibile piano di gestione sostenibile dell’ecosistema lacustre.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI