L’annata agraria 2018 difficile per la provincia di Viterbo

Luciano Pasquini

L’annata agraria 2018 è stata senza ombra di dubbio difficile, per il comparto agricolo della provincia di Viterbo, su cui si basa la stragrande maggioranza del reddito prodotto. Il Dott. Renato Serra del Consorzio Agrario del Tirreno, conferma la situa-zione. Il Consorzio Agrario del Tirreno, realtà importante sul territorio, dopo le varie fusioni ed incorporazioni che hanno interessato numerosi Consorzi Agrari della pe-nisola, compreso quello di Viterbo, ora guarda al futuro, con l’occhio attento alle e-sigenze dei produttori. I Cereali da sempre coltivati nell’agro di Viterbo e Provincia a causa delle persistente piovosità, hanno disatteso le aspettative, presentando rese basse: il grano duro si attesta su una media di 30 Ql / ha, con un peso specifico di 78/80 Kg/hl ed un prezzo basso, intorno ai 15.00 euro. La Vite ha svolto male il suo ciclo vegetativo, a causa delle condizioni climatiche, che ha costretto ad intensificare gli interventi, per garantire il prodotto, aumentando i costi di produzione, sarà da valutare la qualità dell’uva il suo grado zuccherino, con l’approssimarsi della prossima vendemmia, speriamo che ripaghi i sacrifici sostenuti. L’Olivo ha subito i maggiori danni in inverno considerando che le temperature sono scese a – 10 / -17 nelle diverse zona della provincia. Sicuramente i danni subiti influenzeranno non solo la campagna 2018/2019 ma molti casi si faranno sentire anche nei prossimi anni. La coltura del Pomodoro richiede giornate piene di sole, le insistenti piogge sicuramente hanno abbassato i gradi di “Brix” a discapito cosi dei prezzi realizzabili sul mercato, restano così un ricordo, le produzioni e le rese degli scorsi anni. Questi dati negativi, di sicuro non ripagano il lavoro svolto, e le aspettativi volute, ma di sicuro già si sono “rimboccate le maniche” solo cosi si può costruire il futuro, in un territorio che da sempre ha coniugato agricoltura, ambiente, storia e qualità del cibo, dove l’agricoltura può e deve giocare un ruolo da protagonista.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI