L’Anpi di Viterbo e Soriano nel Cimino consegnano una tessera onoraria a Costanza David, in ricordo del padre Settimio

Venerdì 7 giugno, l’Anpi di Viterbo insieme all’Anpi provinciale di Soriano nel Cimino, nel corso di una piccola cerimonia al circolo “Il Cosmonauta” hanno consegnato la nostra tessera onoraria a Costanza David, in ricordo di suo padre Settimio. Sono stati ascoltati con commozione la bella relazione di Giorgio Fanti e il ricordo emozionante, appassionato e lucido della figlia Costanza.
Settimio David si è battuto per tutta la vita per la libertà e la giustizia. Militante socialista, poi tra i fondatori del PCI, fu parte della prima giunta di sinistra di Soriano nel Cimino nel 1922, giunta che fu destituita con la violenza dai fascisti.
Durante tutto il periodo fascista mantenne le sue idee, pagando la sua coerenza e dignità con una lunga serie di violenze e persecuzioni, che lo videro “visitare” (entrava cantando le sue amate arie musicali) praticamente tutte le prigioni dell’Italia centrale.
Dopo la caduta del fascismo partecipò alla costituzione e all’attività delle formazioni della Resistenza nei Cimini.
Tra le altre cose sostenne con grandi rischi e sacrifici suoi e della sua famiglia, tutt’altro che ricca, e portò in salvo molti combattenti italiani, angloamericani, russi e altri fuggiti dai campi di concentramento.
Dopo la guerra fu sindaco e amministratore appassionato e creativo di Soriano, cessando poi l’attività politica anche a seguito di contrasti nel suo partito.
Non sono però solo queste grandi virtù civili e politiche, il suo coraggio, coerenza e dignità a meritare ricordo e gratitudine, ma anche e, forse soprattutto le sue virtù umane, l’amicizia e gli affetti, la generosità verso gli amici e verso i nemici, la passione per l’arte musicale, la cultura, il territorio (il grande e bell’edificio scolastico di Soriano fu costruito ad opera della sua amministrazione nel 1922, mentre la valorizzazione della Faggeta è dovuta alla sua amministrazione nel dopoguerra).
Un ricordo dovuto a lui, alla straordinaria famiglia che lo ha sostenuto in tante battaglie, ai giovani che hanno diritto a conoscere la storia e le storie del nostro passato.
L’Anpi provinciale di Viterbo, le sezioni di Viterbo e di Soriano nel Cimino con lui hanno voluto ricordare i tanti che hanno onorato l’Italia in anni difficili e costruito il suo futuro e la sua libertà. Non riusciremo mai a ricordarli tutti, ma li pensiamo con la stessa commozione che ci ha sopraffatti al sentire le parole di Costanza David. Il ricordo del passato non è fine a se stesso, ma ci aiuta a lottare nel presente.
Sezione Anpi di Viterbo
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI