L’Antologia di Spoon River: serata letteraria a Viterbo

L’Antologia di Spoon River firmata da Edgar Lee Master nel 1915 è uno capolavori internazionali di tutti i tempi su cui poggia l’intera letteratura americana. Una raccolta di poesie che raccontano, in forma di epitaffio, la vita di una delle persone sepolte nel cimitero di un immaginario paesino statunitense.

L’Antologia di Spoon River sarà al centro della serata letteraria promossa a Viterbo sabato 3 ottobre. Ad ospitare l’evento sarà la suggestiva zona archeologica di Poggio Giudio in strada Bagni.

Una serata letteraria nella quale si tornerà indietro nel tempo, nella quale le voci di queste anime scomparse echeggeranno nuovamente. Masters si ispirò a personaggi veramente esistiti nei paesini di Lewistown e Petersburg, vicino a Springfield nell’Illinois. La caratteristica saliente dei personaggi di Edgar Lee Masters è che essendo per la maggior parte morti non hanno più niente da perdere, quindi possono raccontare la loro vita in assoluta sincerità.

La voce narrante è di Dario Pontuale, le letture di Claudio Fordini Sonni, Stefano Maria Lecchini, Guido Rossi, il video di Daniele Toparini, la voce e le chitarre di Eleonora Valentini, Giuseppe Mancini, Simone Cardoni.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI