L’Arte del Batik, dimostrazione teorica e pratica con la docente Concetta Cappelletti

batik

Il batik è una tecnica usata per colorare i tessuti e altri oggetti come i vasi, mediante la copertura delle zone che non si vogliono tinte tramite cera o altri materiali impermeabilizzanti: argilla, resina, paste vegetali, amido. Nel  2009 è stato riconosciuto patrimonio Unesco.

Il termine deriva dalle parole indonesiane amba (scrivere) e titik (punto, goccia), col significato ciò che si disegna, l’azione dell’artista per realizzarlo è detta membatik.

La piccola Galleria di Montefiascone dedica una full immersion all’Arte del Batik con una dimostrazione curata dalla docente Concetta Cappelletti (nella foto)    Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona che afferma: “Il batik è prima di tutto una passione“. E proprio per le appassionate, per gli appassionati  o per i curiosi di conoscere questa arte, l’appuntamento è fissato per il giorno 1 dicembre alle ore 16.00 nella sede della piccola Galleria in via Nazionale. Si tratta di una dimostrazione per poi valutare la presenza al corso dedicato che si terrà nel 2023. In occasione dell’incontro, si analizzerà l’antica tecnica di decorazioni su stoffa con una successione di strati e di colori partendo dalle tonalità più chiare e più scure.

Prenotazioni tel. 324 924 1674- email: lapiccolagalleria17@gmail.com

GUARDA IL VIDEO: (17) Facebook

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI