Dal 23 novembre 2018 al 6 gennaio 2019, tornano alcuni degli appuntamenti natalizi più attesi, presentati in data odierna dalla Pro Loco Viterbo presso la Sala del Consiglio di Palazzo dei Priori.
Gli appuntamenti, che permetteranno alla sopraccitata associazione di tornare anche nel centro storico del capoluogo della Tuscia, coinvolgono numerosi appuntamenti. A partire dalla Chiesa del Gesù, fulcro del Natale viterbese, le iniziative permetteranno di attirare turismo e intrattenere il pubblico, dai più grandi ai più piccoli.
“Dovuti ringraziamenti vanno al Caffeina Christmas Village e a Filippo Rossi, che ci hanno fornito ospitalità e pubblicità tra i loro programmi”, ha affermato la Presidente dell’Associazione Pro Loco Viterbo Irene Temperini. L’insieme di appuntamenti, che prevedono una mostra di 100 presepi presso la Basilica di Santa Maria della Quercia e un “Chiostro Incantato” ubicato nella Chiesa di Santa Maria Nuova, si inseriscono, infatti, nel ricco palinsesto dell’annuale natale firmato Caffeina.
“Sono convinto che questo Natale sarà ancora più bello di quelli passati”, ha voluto precisare il sindaco di Viterbo, Giovanni Maria Arena, sicuro che il nutrito gruppo di organizzatori di eventi saprà interagire perfettamente con il pubblico che invaderà le vie di Viterbo. “Non mancheranno un Mercatino di Natale e un Presepe Vivente. Altri appuntamenti in grado di incentivare il commercio e il turismo locale”, ha sottolineato l’Assessore Alessia Mancini, specificando che entrambi saranno ospitati presso la Basilica di Santa Maria della Quercia.
Tutti gli appuntamenti, che ci accompagneranno da questo venerdì fino al 6 gennaio 2019, saranno aperti al pubblico dalle 15.00 alle 18.30 durante i giorni feriali mentre, per i giorni festivi (sabato e domenica inclusi), si osserverà un orario che andrà dalle 10.00 alle 12.30 per poi riprendere dalle 15.00 fino alle 18.30. Il prezzo di ingresso, cumulativo per tutte le iniziative, sarà di appena €2,00 (i biglietti saranno disponibili anche presso la biglietteria del Caffeina Christmas Village di Piazza del Gesù).
“Finalmente qualcosa si muove a Viterbo per quanto riguarda il coordinamento e l’aiuto reciproco”, ha affermato un soddisfatto Filippo Rossi, felice di questo cambio di passo avvenuto nell’amministrazione Comunale, “In un anno è cambiato il mondo e finalmente noi organizzatori non ci siamo sentiti soli”.
Immancabile, il supporto di Confartigianato, rappresentata in sede di conferenza dal Presidente Andrea De Simone, che ha ricordato come tanti anni fa sia cominciato tutto da un piccolo progetto, con il tempo cresciuto e divenuto sempre più grande e importante.
“Dovuti ringraziamenti”, come ha infine concluso l’Assessore Marco De Carolis, “vanno alla Diocesi, che ospiterà molti degli eventi previsti dal programma presso le chiese”, ribadendo come questo insieme di appuntamenti indichino la giusta strada da seguire per migliorare, di anno in anno, l’engagement della città di Viterbo.
L’Arte del Natale: a Viterbò sarà un Natale più bello
Diego Galli