L’arte di leggere i classici, Guendalina Middei in dieci brevi lezioni, magari il sabato sera

guendalina middei alla bibliotecaincontra

L’arte di leggere i classici Guendalina Middei in dieci brevi lezioni, magari il sabato sera. 

Attraverso l’immaginazione, mettendoci nei panni dei grandi personaggi tragici, noi stessi possiamo gustare vendette e passioni, cadute e redenzioni, e grazie a questo gioco dell’immedesimazione accrescere la conoscenza di noi stessi, delle proporzioni della nostra anima, delle nostre fragilità e delle nostre ombre. E’ in questa frase il senso del libro di Guendalina Middei, Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera, (edito da Feltrinelli) -“L’arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni”. L’autrice, nota sui social come Professor X, si propone di abolire le distanze tra i classici della letteratura e i loro potenziali lettori, definendo i classici come amici con cui poter parlare e anche litigare: “leggere un classico è entrare in profonda intimità con un estraneo”. Nel libro la Middei sceglie nove autori, da Tolstoj a Kafka, da Austen a Manzoni, ne racconta per sommi capi la biografia e li definisce a modo suo (leggere Tolstoj è come entrare in una cattedrale gotica; Dostoevskji è un palombaro dello spirito; Austen è una scrittrice spassosa).

Guendalina MIddei Innamorarsi di Anna

Guendalina Middei romana classe  1992. Ha scritto per diversi giornali e riviste tra cui “Critica Letteraria” e “Culturificio” e “Sintesi Dialettica” la scrittrice è stata ben accolta dal pubblico della Biblioteca di Viterbo, sempre attento e coinvolto negli appuntamenti mossi dalla cittadella della cultura della città dei Papi e lo accompagna per tutti i 90 minuti con passione e originalità, alla scoperta di nove giganti della letteratura e contagia con il desiderio irresistibile di leggerli. .E alla fine senza risparmiarsi arriva la coda del firma copie, tra sorrisi, parole, lodi. Buona parte del libro è stato donato al pubblico dalla Biblioteca Consorziale.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI