L’artista Gino Bernardini alla Biennale di Milano

Gino Bernardini
Il talento dell’artista tuscanese Gino Bernardini continua a brillare, il mese  di novembre è segnato da due eventi straordinari nel mondo dell’arte. Dopo una splendida esposizione alla 33ª edizione della Fiera Internazionale ArtePadova, Bernardini si prepara con grande entusiasmo per la Biennale di Milano, in programma dal 24 al 28 novembre presso il prestigioso Palazzo Stampa di Soncino .La sua partecipazione a questo evento artistico internazionale è un ulteriore riconoscimento al suo estro pittorico, alla sua creatività.
La Biennale di Milano, con la sua presenza di 46 Paesi e circa 300 artisti, rappresenta un palcoscenico eccezionale per Bernardini, permettendogli di condividere la sua visione dell’arte con un pubblico vasto e diversificato.La mostra avrà il contributo di: Salvo Nugnes curatore d’arte, scrittore e reporter, Giuseppe Sala sindaco di Milano, Attilio Fontana presidente Regione Lombardia, Silvana Giacobini scrittrice e già dir. di Chi, Paolo Liguori direttore TGCOM24, Giordano Bruno Guerri presidente del Vittoriale di D’Annunzio, Katia Ricciarelli soprano internazionale, Vittorio SgarbiPiero Chiambretti conduttore televisivo, Yari Carrisi Power polistrumentista, il cantante MorganMario Luzzatto Fegiz critico musicale, Massimo Giletti giornalista e conduttore televisivo, Pippo Franco attore, presentatore ed esperto d’arte, Marco Columbro conduttore televisivo, Marzia Risaliti nota attrice e molti altri presso Palazzo Stampa di Soncino e Milano Art Gallery, nel cuore di Milano. Nel catalogo sarà presente anche il contributo di Francesco Alberoni sociologo internazionale recentemente scomparso.
L’evento si configura come un crocevia di idee e stili, offrendo agli appassionati d’arte l’opportunità di immergersi in un panorama artistico ricco e stimolante.
Gino Bernardini, con la sua partecipazione a questi prestigiosi eventi, continua a dimostrare la sua dedizione all’arte .
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Biennale MILANO International Art Meeting dal 24 al 28 novembre dalle 10 alle 18.30 Palazzo azzo Stampa Soncinona Torino ViaTorino61 61 Milano STORICO SPAZTO Via G. Alessi 11 nel cuore di Miłano"
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI