Lasagne con funghi porcini, c’è tutto l’odore e il sapore dell’autunno

di Giovanna Santececca*

Ricordo che la mia nonna lo presentava come il piatto cult della domenica, e non vi nascondo che quel profumo ineguagliabile di porcini ancor oggi mi riporta ai ricordi più belli. In questo periodo i porcini quelli veri (mi raccomando), si trovano con facilità specialmente dopo una giornata di pioggia, sono quelli che tengono a giusta ragione il prezzo più alto, (siamo  25 euro al kg). Beati coloro che hanno fiuto e riescono a trovarli soprattutto  dalle vostre parti, nel versante dei Monti Cimini, ma come ben sapete nessuno nemmeno un famigliare è disposto a offrire questa pepita d’oro. Ma la mia ricetta prevede una quantità che permette di affrontare la spesa, anche in tempi duri come gli attuali. Ma vi assicuro saranno sufficienti per riempire la bocca e mettere anche un po’ di allegria… Un piatto facile da preparare – ci vuole un’oretta per portarlo in tavola e rimane  adatto a ogni occasione, e in ogni giorno della settimana, indipendentemente dai miei ricordi domenicali.
Ingredienti
200gr di pasta fresca all’uovo (formato lasagne)
500gr di latte
40gr di farina
40gr di burro
noce moscata grattugiata
600gr di funghi porcini
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di olio EVO
sale e pepe q.b.
100gr di parmigiano grattugiato

Procedimento
Pulite i funghi con un panno umido, affettateli e rosolateli per 10 minuti in una padella con olio e aglio a fuoco medio, aggiungete ai funghi sale, pepe e prezzemolo tritato, continuate la cottura per 5 minuti, togliete dal fuoco e tenete da parte al caldo.
Per preparare la besciamella prendete una pentola, scaldate il latte fino ad ebollizione, in un’altra pentola sciogliete il burro, versatevi dentro la farina e fatela tostare, a questo punto aggiungete (togliendo dal fuoco) il latte, mescolate bene per far sciogliere tutta la farina nel latte, aggiungete la noce moscata grattugiata, il sale e cuocete per 10 minuti.
La besciamella sarà pronta dopo 8/10 minuti da quando riprenderà il bollore.
In una pirofila imburrata ponete sul fondo un pò di besciamella, ricoprite con la pasta delle lasagne,sopra mettere uno strato di besciamella, 2 cucchiai circa di funghi ed una spolverata di formaggio grattugiato.
Continuate con gli strati di pasta e condimento fino ad esaurimento degli ingredienti, terminate con la besciamella, i funghi e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Cuocete in forno per 20 minuti a 180 gradi fino a quando sulla superficie della pasta si formerà uno strato croccante e ben dorato. Sfornate le lasagne e servitele ben calde.

Riconoscerete a prova di palato che le lasagne ai porcini: sono un’invitante pasta al forno bianca dal gusto unico e delicato, in cui i porcini si fondono con pasta e besciamella in un mix appetitoso e irresistibile. Buon appetito!

 

*Per me la cucina è più di un hobby e cerco di trovare sempre il tempo di cucinare nonostante i miei tanti impegni di lavoro per una società di software. Ho iniziato a condividere le mie ricette su TusciaUp fin dai suoi esordi e col tempo è diventato un appuntamento fisso. Un’esperienza… gustosa.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI