L’associazione Erinna celebra la “Giornata internazionale della nonviolenza”

Erinna è un’associazione di donne contro la violenza alle donne e contro le violenze. In questo particolare momento, non possiamo non ricordare l’anniversario della nascita di Gandhi e la “Giornata internazionale della nonviolenza” indetta dall’Onu, il 2 ottobre.
Stiamo vivendo una situazione internazionale intollerabile mentre le nostre vite scorrono nella consueta normalità, in un rumoroso sottofondo di guerre e conflitti, assistiamo a una normalizzazione della violenza nelle reazioni tra persone, nelle dimensioni pubbliche e private delle nostre vite, senza provarne davvero scandalo.
Crediamo sia necessario ribellarsi all’assuefazione, contrastare i poteri che annientano, che distruggono, che non riconoscono e contrastare le narrazioni che li giustificano.
Ci risuonano le parole di Peppe, un caro amico: continuare a scegliere la nonviolenza senza stancarsi; continuare a sostenere l’abolizione delle guerre, degli eserciti e delle armi; continuare a mettere a tema l’importanza del riconoscimento delle differenze e della necessità politica di praticarle; tutto questo è necessario per la salvezza dell’intera umanità.
Non smettere di perseguire utopia, perché è un luogo, un modo, che esiste.

Associazione Erinna

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI