L’Attozzata a Barbarano: ricotta calda nel rito della pastorizia

A Barbarano Romano,il grazioso paese del viterbese, nella seconda domenica di maggio si festeggia da ormai oltre 30 anni “L’attozzata“, la festa campestre della ricotta di pecora.

Un momento di folklore dove viene offerta a turisti e visitatori l'”attozzata”, ovvero una ricottina calda preparata nelle vecchie “callare” adagiate sul fuoco vivo e servita in ciotole di terracotta insieme ai “tozzi” ovvero a delle fette di pane casereccio appena sfornato.

La festa propone l’antico piatto povero che consumavano una volta i contadini, insieme ad altri prodotti tipici, come la carne alla brace, i formaggi, le ciambelline e il vino del territorio. L’appuntamento è in località Caiolo, presso la necropoli rupestre di San Giuliano, all’interno del Parco Marturanum.
Programma
Ore 8: dimostrazione della produzione di formaggio e ricotta.
Ore 9: distribuzione di ricotta e formaggio.
Ore 12.30: apertura stand gastronomico con degustazione di prodotti tipici locali.
Ore 15.30: dimostrazione e distribuzione di formaggio e ricotta.
Il tutto sarà allietato da musica e intrattenimento per bambini. Possibilità di visitare la necropoli etrusca di San Giuliano, immersa nel verde. Ampi spazi espositivi per gli artigiani.

Info: 340.6555034 . 328.9277563

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI