Laura Selbmann, docente del Deb dell’Unitus una missione in Antartide

Con il  nuovo anno la Fisa (Federazione italiana salvamento acquatico), leader nel settore della formazione di assistenti bagnanti, istruttori di nuoto e soccorritori acquatici e terrestri, ma anche sensibile alla salvaguardia e protezione ambientale e ancora, protezione civile, ha raggiunto i confini della Terra con l’assistente bagnanti e soccorritrice cinofila Fisa del gruppo Ucs-Nucs Viterbo, di eccezione: Laura Selbmann.

La docente del Deb dell’Università degli studi della Tuscia di Viterbo, è stata infatti temporaneamente assegnata all’Enea-Uta,  in una missione in Antartide, nell’ambito di un progetto scientifico finanziato dal Programma nazionale per le ricerche in Antartide (Pnra).

La biologa, ha voluto portare con sè il gagliardetto della Fisa nelle località di Pudding Butte e Thetys Bay, che resterà  poi affisso nella sala dei Gagliardetti della base antartica italiana Mario Zucchelli.

Selbmann, ha voluto così condividere con tutti i soccorritori, operatori, volontari della Fisa questa sua importante esperienza, che sarà di sviluppo e crescita  sicuramente  alla sezione di minaccia e salvaguardia dell’ambiente marino, già presente nella Federazione e coordinata dalla collega Biologa  e maestro di Salvamento Martina Capriotti, anche lei  impegnata in una importate ricerca sulle microplastiche e la contaminazione chimica.

La Fisa dunque parla al femminile: donne di alto spessore professionale ma anche soccorritori Fisa, con grande orgoglio del residente Raffaele Perrotta.

Fisa

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI