Ancora una volta è l’olio ad essere punto di forza della Tuscia. Le aziende produttrici di olio della Tuscia sono invitate a partecipare al progetto “Lazio Terre dell’Olio”, l’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio Viterbo insieme a Lazio Innova e Camere di Commercio di Latina e Rieti con il contributo di Arsial, nell’ambito dell’ampio programma di valorizzazione delle produzioni agroalimentari regionali organizzate in occasione di Expo da Regione Lazio, Roma Capitale e Unioncamere Lazio.
Il progetto, che è esteso a tutto il territorio regionale e comprende anche le Dop Sabina e Colline Pontine, prevede percorsi enogastronomici calati in territori ricchi di cultura, con un sorprendente patrimonio storico e naturale, come i siti Unesco di Tarquinia, Cerveteri e Tivoli, un veicolo straordinario per la definizione di nuovi percorsi turistici a tema.
Per ogni Dop è prevista la realizzazione di punti informativi, georeferenziazione delle aziende produttrici e dei siti di interesse, stampa e divulgazione di materiale promozionale e l’organizzazione di educational tour, destinati ai visitatori provenienti dai mercati emergenti e non solo. In tal senso l’iniziativa rappresenta un’opportunità che viene data alle aziende di farsi conoscere presso un più ampio pubblico, ovvero ampliare la base della propria clientela attraverso i canali informativi e promozionali che sono già stati attivati per l’occasione. Tra le varie attività è prevista anche la realizzazione di un servizio di concentrazione dell’offerta e assistenza alle procedure di sdoganamento, nonché di analisi e profilatura dei prodotti destinati all’export. Per queste attività come per quelle di formazione del personale da utilizzare per eventuali educational tour, Arsial svolgerà il ruolo di supporto specializzato e accompagnamento mettendo a disposizione delle aziende il proprio personale specializzato per incontri mirati.
Le imprese interessate a prendere parte al Progetto “Lazio Terre dell’Olio” dovranno inviare entro il 17 luglio 2015 la scheda di adesione compilata, disponibile sulla home page del sito camerale: www.vt.camcom.it. Successivamente alla ricezione, sarà cura dell’Ente camerale organizzare presso la propria sede un incontro operativo con le imprese aderenti al Progetto. Per ulteriori chiarimenti: Ufficio Internazionalizzazione e Marketing – Tel. 0761.234403 – 0761.234487- 0761.234506 / E-mail: marketing@vt.camcom.it
Il progetto s’inserisce nell’ampio programma per Expo realizzato dalla Regione Lazio, in collaborazione con Roma Capitale e Unioncamere Lazio, per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari regionali allo scopo di migliorare la visibilità delle eccellenze laziali nel mondo e per avvicinare le aziende a percorsi di internazionalizzazione e alle possibilità di sviluppo offerte dai nuovi mercati.