Le Castagnole,la ricetta in esordio di Stefania Capati

Cari lettori di TusciaUp
inizierò con voi un appuntamento che mi vedrà presente ogni secondo giovedì del mese con una mia ricetta.
Il mio esordio è con la ricetta delle Castagnole, dolce tipico del periodo di carnevale, famoso in tutta Italia. Era della mia nonna, tramandata poi in famiglia, ancora oggi la prepariamo ogni carnevale.
Sapete che le prime ricette delle castagnole furono trovate nell’archivio di Viterbo?
Ben 4 versioni , fritte e al forno, ma l’ingredienti principali erano più o meno gli stessi, uova, farina, zucchero e varianti come liquori, latte, olio .
Questa versione è molto semplice da preparare.
CASTAGNOLE
Ingredienti
4 uova intere, 4 cucchiai di zucchero, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 4 cucchiai di latte ( potrete sostituire il latte e l’ olio con un bicchierino di Rum o liquore Strega) 250-280 g circa di farina 0, la buccia di un limone grattugiata, una bustina di vanillina, mezza bustina di lievito per dolci.  Olio per friggere, alchermes.
Procedimento
sbattete le uova con lo zucchero, a mano a mano aggiungete il resto degli ingredienti, per ultima la farina . Mescolate il tutto con una frusta a mano, fate friggere l’ olio da frittura ( deve essere molto caldo) , dosate le castagnole con un cucchiaio, fatele cuocere circa 4-5 minuti , scolatele dall’ olio, mettetele su della carta assorbente, cospargete con zucchero e alchermes   a piacere.
Sono Stefania Capati, scrittrice di libri di cucina, foodblogger, youtuber, cuoca e artista
Prossimo appuntamento il 10 febbraio
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI