Le catacombe come meta di pellegrinaggio nell’Anno del Giubileo, a Bolsena, a Nepi a Soriano nel Cimino

Catacomba di Santa Savinilla a Nepi
Durante l’Anno Santo le catacombe cristiane sono  una delle mete più significative, testimoniano l’attesa, la speranza del cristiano, che crede nella risurrezione di Cristo.
Tra i siti rappresentati nel Lazio nella Tuscia ce ne sono tre: Nepi: San Savinilla, Bolsena: Santa Cristina, Soriano nel Cimino: Sant’Eutizio.  Nell’immaginario collettivo le catacombe sono luoghi pieni di mistero e di fascino per la posizione sotterranea che ne fa un unicum nel loro genere.
«Il tema del Giubileo, “Pellegrini di speranza”, trova, infatti, una sua singolare e suggestiva declinazione proprio nei percorsi catacombali. Lì si trovano i tanti segni del pellegrinaggio cristiano delle origini. Scopriamo poi, in questi percorsi, i simboli e le raffigurazioni cristiane più antiche, che testimoniano la speranza cristiana. Nelle catacombe tutto parla di speranza e di vita!»
(Papa Francesco, 17 maggio 2024)
Per avere maggiori informazioni o per prenotare una visita ci si deve rivolgere ai singoli Comuni di Bolsena e Soriano nel Cimino mentre per Nepi al Museo Civico di Nepi.
.Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI