Le ciambelline fritte buone come quelle del bar

Giovanna Santececca

La cosa che proprio adoro fare il mattino per cominciare bene la giornata è scendere al bar, ordinare il cappuccino e accompagnarlo con la ciambella fritta, un peccato di gola che di tanto in tanto ci si può concedere, la si trova ovunque e per tutto l’anno. In realtà le ciambelle fritte come quelle del bar si possono fare anche a casa, vi propongo questa ricetta facile e semplice. Non è una ricetta veloce ma come tutte le ricette di lievitati ci vuole la pazienza dell’attesa per permettere di compiere il risultato migliore. Proviamoci!

Ingredienti
350gr farina di grano tenero 00
2 uova
100gr di zucchero
1 cubetto di lievito di birra
100ml di latte
30gr di burro
olio di semi di girasole

Procedimento
Lavorate in una ciotola la farina con le uova, 3 cucchiai di zucchero, il lievito precedentemente fatto sciogliere in mezzo bicchiere d’acqua e il burro fuso. Aggiungete poco alla volta il latte tiepido, impastando sino a quando otterrete un composto omogeneo. Aiutandovi con un mattarello, stendete l’impasto ottenendo una sfoglia spessa circa un centimetro e, con l’apposito coppapasta, ritagliate tanti dischi. Con una formina più piccola praticate un foro al centro del disco, ottenendo così delle ciambelle. Mettete le ciambelline su una teglia rivestita con carta forno. Infarinatele e lasciatele riposare per almeno 90 minuti. Quando saranno lievitate, fate scaldare abbondante olio di semi in una padella capiente e, una alla volta, friggete le ciambelle.

Appena diventeranno dorate e gonfie, scolatele e mettetele su un piatto foderato con carta assorbente, asciugandole dall’olio in eccesso.
Spolverizzate le ciambelle a cui potete dare una diversa grandezza con lo zucchero rimasto e servitele in tavola.
Conquisteranno grandi e bambini ottime per la colazione . Un carico di energia per affrontare in forza la giornata.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI