“Le donne raccontano” inaugura con un romanzo di Mathilde Bonetti

chiostro s.m.paradiso

L’autrice lombarda Mathilde Bonetti aprirà a Viterbo, con il suo romanzo storico Cieli di
Piombo (Mondolibri), la rassegna “Le donne raccontano”, a cura di Rosella Lisoni,
giovedì 26 settembre alle 17.oo, nella meravigliosa cornice del chiostro di Santa Maria del Paradiso (nella foto).
Definito “struggente, romantico e maestoso” dalle recensioni, nonché ispirato a fatti reali,
Cieli di Piombo è un romanzo corale di destini incrociati a cavallo della Seconda Guerra
Mondiale, in cui le storie dei protagonisti, tutti molto diversi per cultura, ideologia,
provenienza geografica e fronte di appartenenza nel conflitto, si sfiorano, si incontrano e si
scontrano pagina dopo pagina, in un confronto che li porterà a una crescita personale e
alla consapevolezza delle sole cose per cui vale davvero la pena di lottare: l’amore e la pace.

La rassegna “Le donne raccontano”, promossa dall’associazione “La Torre della Tuscia”,
gode del patrocinio dell’Università degli Studi della Tusciae e si colloca all’interno di
tematiche più volte dibattute dall’associazione.
La Torre della Tuscia infatti è solita organizzare appuntamenti con autrici italiane, le cui
eroine femminili emergono in tutta la loro forza emotiva, proprio come accade nel
romanzo di Bonetti.
Nell’incontro si parlerà di redenzione, di donne – e uomini – che hanno saputo imparare dal
loro tempo e dai propri errori, anche i più tragici, come combattere il vero nemico di
sempre: la guerra. Letture di Anna Maria Fausto.

 

La Torre della Tuscia

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI