Le escursioni dedicate ai bambini, il trek& Kids una scoperta del lockdown da non sprecare

Binocoli, bastoncini da trekking, zaini e k-way di cortesia, percorsi naturalistici a piedi fruibili ma anche una ristorazione speciale e orari flessibili per bambini esploratori, attrezzature dedicate, come spazi giochi dove divertirsi in sicurezza, personale qualificato e tanto intrattenimento. Dalle nostre parti il Trek & Kids non è ancora reso operativo, ma sono sempre più popolate le escursioni in cui i bambini sotto dodici anni, accompagnati dai genitori, hanno accesso alle visite guidate in gratuito.
Soprattutto in questi tempi di lockdown il piacere della passeggiata tra storia e natura si è fatto scoprire a baby e junior coinvolti da mamma e papà in un tempo che ci vuole distanziati e all’aria aperta (tempo permettendo). Ma si può approfondire e fare di più.
In molte regioni e comuni sono stati gli operatori a sottoscrivere un disciplinare che li impegna al rispetto di una serie di regole per una “buona” accoglienza, nonché a garantire dotazioni e servizi dedicati ai piccoli ospiti, grandi e piccini, escursionisti e trekker. Nella foto vediamo Giorgio, 6 anni, affascinato dalla sua prima escursione libera con mamma e papà alla necropoli di Castel d’Asso, un’esperienza che lo ha molto affascinato e incuriosito. Facciamoci trovare pronti ad accogliere questa crescente richiesta. Le stesse guide della Tuscia si possono fare promotrici di mini escursioni ad hoc per i “cuccioli” in compagnia di mamma e papà, ideate appositamente per loro con il racconto dei luoghi come favola narrante.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI