Le mete pasquali più gettonate: città europee, borghi e luoghi esotiche. Una spinta a muoversi per un calendario favorevole

LE METE PASQUALI
Nel pieno rispetto del proverbio che vuole il Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi, i tre ponti prossimi mettono in viaggio buona parte dei cittadini del Bel Paese. Trolley alla mano, tre notti il tempo medio scelto per le mete italiane, mappe, smartphone, macchinetta digitale, prenotazioni, documenti. Pronti per partire…
Italia dove? 
Napoli sempre più da record!
Oltre 1 milione di turisti tra Pasqua e Primo Maggio 2025: +20% rispetto al 2024.
Presenze straniere in crescita: in testa Germania, Francia, UK, Polonia, Spagna e Svizzera.
Con le mostre di arte contemporanea, il prossimo Maggio dei Monumenti e i festeggiamenti per Napoli 2500 la città si accende tra cultura, eventi e sapori confermandosi una destinazione europea d’eccellenza.

Roma e i pellegrini del Giubileo sono iniziati già ad arrivare.”Roma abbraccia il mondo”, è  lo spot della Capitale per il Giubileo 2025 e in questi ponti pasquali turisti e pellegrini stanno giungendo da tutto il Paese.

E’ la prenotazione che eleva il tempo di permanenza a una settimana per Pasqua e Pasquetta, a cui si aggiunge il 25 aprile. Per i vacanzieri un lungo ponte che facilita le partenze: tra le mete più gettonate Sharm el-Sheikh, Stati Uniti e Maldive, ma a fare gola anche molte capitali europee Lisbona e Barcellona, la romantica Parigi. Mentre a prediligere i viaggi a sorpresa sono Millennials e GenZ che rappresentano un pubblico digitale, curioso e dinamico che si affida con naturalezza a piattaforme online e social per trarre ispirazione e condividere esperienze. Una generazione che valorizza il tempo libero come bene prezioso e lo investe in modo consapevole, alla ricerca di emozioni, connessioni e storie da raccontare. Secondo uno studio realizzato da Waynabox, la piattaforma dedicata ai viaggi last minute, le prenotazioni per il periodo pasquale hanno registrato un incremento al periodo precedente, segno che la voglia di partire – anche senza conoscere la destinazione fino all’ultimo – è più viva che mai.

 Le vacanze di Pasqua 2025, in conclusione, vedono gli italiani orientarsi verso una varietà di destinazioni, dalle grandi città d’arte ai borghi pittoreschi, passando per mete economiche e viaggi in treno. Che si tratti di cultura, relax o gastronomia, l’importante è scegliere la meta che meglio risponde ai propri desideri.
Il calendario particolarmente favorevole della Pasqua e dei Ponti primaverili del 2025 ha dato un forte impulso alle prenotazioni delle vacanze. Astoi Confindustria Viaggi evidenzia un incremento dei ricavi del 55% rispetto al 2024.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI