Le patate al forno con la zucca quel contorno veloce che incontra il gusto di tutti

di Giovanna Santececca*

Le patate al forno con la zucca sono una vera sinfonia di profumi, dal sapore e gusto avvolgenti. Un tocco di rosmarino -indispensabile a mio avviso- e subito in tavola.
Davvero semplice, ma è uno di quei piatti che ogni volta che l’ho realizzato non ha mai trovato i pareri discordanti,piace sempre a tutti.Facciamo veloce perché poi di zucche non ne troveremo più.

Patate e zucca
Ingredienti:
patate
zucca
cipolla
olio EVO
sale
rosmarino
salvia
timo
Procedimento

Pelate e lavate le patate, tagliatele a pezzi medio-grandi e mettetele in una teglia, affettate la cipolla e aggiungetela alle patate.
Aggiungete un giro abbondante di olio, salate e mettete in forno caldo a 200° per 15 minuti circa.
Le patate e la zucca hanno tempi di cottura diversi quindi vi consiglio di portare avanti la cottura delle patate e di aggiungere in un secondo momento la zucca. Un’alternativa potrebbe essere quella di sbollentare le patate e poi di cuocerle in forno insieme alla zucca.
Intanto che le patate sono in forno, pulite la zucca eliminando la buccia, i semi e i filamenti, tagliate a pezzi come le patate.
Quando le patate saranno a metà cottura, aggiungete la zucca e mescolate.
Pulite degli aromi freschi rosmarino, timo e salvia tritatele finemente, aggiungete il trito alle patate e zucca, mescolate e rimettete in forno per altri 15 minuti.
Se volete dare a questo piatto croccantezza, aggiungete anche un paio di cucchiai di pangrattato, mescolate e rimettete in forno.
Appena saranno cotte, sfornate e servite ben calde!

Consiglio: Se preferite che la zucca abbia una consistenza più soda, infornare prima le patate, fai cuocere 15 minuti, dopodiché aggiungi la zucca già condita, mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno e termina la cottura.

 

*Per me la cucina è più di un hobby e cerco di trovare sempre il tempo di cucinare nonostante i miei tanti impegni di lavoro per una società di software. Ho iniziato a condividere le mie ricette su TusciaUp fin dai suoi esordi e col tempo è diventato un appuntamento fisso. Un’esperienza… gustosa.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI