Le quesadillas fritte, il tipico piatto della cucina messicana, una squisitezza sorprendente!

di Giovanna Santececca

cucina e ricette
Restiamo ancora in Messico con le quesadillas fritte, formate da due tortillas, le tradizionali piadine messicane, e da un ripieno che include il formaggio e altri ingredienti a piacere.
Dalle origini molto antiche (risale al periodo coloniale): estremamente facile da preparare, ma di una squisitezza sorprendente! Nella sua versione più semplice e comune l’unico ingrediente previsto per il ripieno è del semplice formaggio: del resto il nome stesso di questa specialità suggerisce di cosa si tratta, essendo formato dall’unione di “queso” (che in spagnolo significa formaggio) e “tortilla”.
Ingredienti
8 tortillas di mais
600gr petto di pollo
400gr fontina
450gr pomodori ramati
4 cipolle ramate
insalata q.b.
olio EVO q.b.
sale fino q.b.
Procedimento
iniziate tagliando la cipolla a fette non troppo sottili,occupatevi poi dei petti di pollo: poneteli su un tagliere e tagliateli a listarelle. Dopo aver fatto scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente, versateci la cipolla a fette e cuocete a fuoco basso fino a che non si dorerà. Unite poi le listarelle di pollo e fate cuocere per circa 15 minuti, salate a piacere. Grattugiate la fontina (o l’Edamer), affettate il pomodoro;  prendete una padella e fate scaldare la tortilla da entrambi i lati. Formate un primo strato di formaggio grattugiato e adagiatevi sopra il pollo a listarelle, unite anche la cipolla, i pomodori e l’insalata.
Terminate formando un altro strato di formaggio grattugiato e chiudete con un’altra tortilla, premendo bene per far aderire il formaggio alla tortilla. Una volta spento il fuoco, trasferite le quesadillas su un tagliere e dividete in 4 parti.
Le vostre quesadillas sono pronte per essere servite e gustate ancora calde e filanti!
Se non consumate subito quelle che avete preparato, potete scaldarle anche nel forno normale o in microonde, poco prima di servirle.
Un consiglio: ricopritele con salsa pico de gallo nella quantità che desiderate. Sicuramente il risultato non disattenderà le vostre aspettative.

L’Autrice 

      Giovanna_libro2

*Per me la cucina è più di un hobby e cerco di trovare sempre il tempo di cucinare nonostante i miei tanti impegni di lavoro per una società di software. Ho iniziato a condividere le mie ricette su TusciaUp fin dai suoi esordi e col tempo è diventato un appuntamento fisso. Un’esperienza… Gustosa!”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI