Le vie del Tufo: Pitigliano e Sovana panorami unici

Domenica 17 e lunedì 25 aprile escursione doppia, in due due luoghi davvero suggestivi, le vie del tufo di Pitigliano e Sovana e Corviano e la Selva di Malano.
Domenica 17 aprile, tra Pitigliano e Sovana, percorreremo un tratto delle vie cave, creazione ancora poco conosciuta del mondo etrusco. Le vie cave, che non hanno raffronti o simili in altre civiltà del mondo antico, sono tracciati scavati dall’uomo nella roccia e si snodano attraverso suggestive vertiginose pareti di tufo, giungendo ai centri abitati. Scavate a cielo aperto senza l’aiuto di mezzi meccanici, raggiungono anche i venti metri di altezza e offrono a chi le percorre la sensazione di trovarsi in un’altra dimensione, circondati da un ambiente naturalistico di rara bellezza. Tra felci secolari, sorprendenti necropoli, edere muschi e licheni, la cui formazione è favorita dal microclima di questo ambiente umido, cammineremo e scopriremo un luogo in cui la natura e la mano dell’uomo hanno creato un’opera davvero unica nel suo genere, piena di bellezza, fascino e suggestione.
Lunedì 25 aprile andremo invece alla scoperta del tesoro naturalistico e archeologico che si incontra scendendo dai Monti Cimini per arrivare alla Valle del Tevere, Corviano e la Selva di Malano. Termineremo poi la giornata al centro Moutan di Vitorchiano, circondati da mille profumi e colori.
Info e prenotazioni (entro venerdì 15 aprile) : segreteria@prolocoviterbo.it – 393 3232478

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI