L’età fragile di Donatella Di Pietrantonio ha vinto lo Strega 2024

Donatella Di Pietrantonio vincitrice Premio Strega 2024

L’età fragile (Einaudi) di Donatella Di Pietrantonio ha vinto  lo Strega 2024, Di Pietrantonio ha vinto con un romanzo intenso e prezioso, ispirato al tristemente noto delitto del Morrone il quale decretò la fine di due ragazze per mano di un pastore macedone; una sorta di massacro del Circeo ambientato tra i monti abruzzesi, che Di Pietrantonio porta alla luce narrando attraverso di esso la vita di periferia, il trauma di un’intera comunità, il dolore delle sopravvissute. È proprio a loro, alle sopravvissute, che la scrittrice ha dedicato il premio.

Secondo per distacco (143 punti) Dario Voltolini con Invernale (La nave di Teseo), un romanzo struggente dedicato al padre scomparso; terza Chiara Valerio con 138 punti per Chi dice e chi tace (Sellerio, giunta in finale dopo anni), un giallo che si è attirato qualche critica per la sua scrittura, per alcuni troppo complessa e barocca; quarta Raffaella Romagnolo, autentica outsider della sestina il cui arrivo in finale ha colto di sorpresa tanti, con 83 punti per Aggiustare l’universo (Mondadori, 83 voti); quinto Paolo di Paolo con Romanzo senza umani (Feltrinelli, 66 voti) e sesto Tommaso Giartosio con Autogrammatica (minimum fax, 25 voti)

La serata finale si è svolta lo scorso 4 luglio nel magnifico ambiente del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma.

I finalisti, presentandosi in formazione compatta hanno espostoi cartelli con su scritto “I libri sono in gara chi li scrive no”. Come dire: E’ il libro con il suo contenuto il vero protagonista.

Evviva la lettura.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e testo

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI