L’Europa a tavola: il gulash uno dei piatti più famosi della cucina ungherese

di Giovanna Santececca

Il gulash è uno dei piatti più famosi della cucina ungherese: uno spezzatino speziato e saporito a base di carne, paprika, cipolla e spezie.
Il Gulash è anche detto “zuppa del pastore”, veniva cotta in grandi pentoloni sul fuoco a legna; col tempo, questa ricetta è stata apprezzata anche dalle famiglie più ricche e diffusa in molti paesi d’Europa, soprattutto in Germania, Austria e nel Triveneto.
Preparare il gulash, uno dei piatti più famosi della cucina ungherese, non è poi così difficile.
Ingredienti
600gr di carne bovina, possibilmente spalla o coscia a cubetti
500gr di patate
300gr di pomodori a grappolo
150gr di carote
20gr di strutto
2 cipolle belle grandi
2 cucchiai di paprica dolce
1 spicchio di aglio
Sale
Pepe
Procedimento
Mettete lo strutto in un tegame, unite la cipolla tritata e lasciate cuocere a fuoco bassi per circa 15-20 minuti, non deve rosolare, ma diventare quasi trasparente.
Unite la carne e lasciatela cuocere per circa 10 minuti, finché la superficie non sarà ben sigillata, poi unite sale, pepe, aglio e mescolate.
Allontanate dal fuoco ed unite la paprika mescolate bene e riportate sul fuoco.
Versate nel tegame abbondante acqua bollente, per coprire la carne; lasciate cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e mezza.
Pelate i pomodori, tagliateli a cubetti ed uniteli alla zuppa, lasciate cuocere per circa 30 minuti.
Unite anche le patate e le carote e proseguite la cottura ancora per circa 30 minuti.

Se occorre aggiungete ancora un po’ di acqua bollente, regolate di sale e servite con pane fresco.Accompagnate con un ottimo purè di patate classico o con un purè di patate dolci.

Jó étvágyat. Éljen Európa. Buon appetito.Evviva l’Europa.

giovanna     Giovanna_libro2
*Per me la cucina è più di un hobby e cerco di trovare sempre il tempo di cucinare nonostante i miei tanti impegni di lavoro per una società di software. Ho iniziato a condividere le mie ricette su TusciaUp fin dai suoi esordi e col tempo è diventato un appuntamento fisso. Un’esperienza… Gustosa!”.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI