L’evoluzione dell’abito femminile nell’arco di diversi secoli

Il Museo del Castello di Santa Severa si arricchisce di un nuovo percorso espositivo che tramite fedeli ricostruzioni filologiche illustra l’evoluzione dell’abito femminile nell’arco di diversi secoli.
Oltre 30 costumi raccontano l’arte del vestire le donne tra il medioevo e l’epoca moderna, dagli abiti di tradizione bizantina fino a quelli rinascimentali, del barocco, del secolo dei lumi e dei giorni nostri.
Un’esposizione a carattere permanente frutto del lungo lavoro di ricerca e di sartoria svolto per anni da Teresa Venuto Riccardi che, in parallelo con il racconto della storia e dell’archeologia del castello, sala per sala, avvicina il visitatore alle trasformazioni dell’abito femminile, alle scelte estetiche, alle tecniche e a colori del mondo antico e moderno.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "REGIONE LAZIO crea Lazio SEVERA NON SOLO MODA LA STORIA DELL'ABITO FEMMINILE ATTRAVERSO SECOLI MOSTRA DIDATTICA PERMANENTE NEL MUSEO DEL CASTELLO SANTA SEVERA CURA DI FLAVIO ΕΝΕΙ TERESA VENUTO RICCARDI SANCAMARINELIA Postetakano"
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI