Lezioni di legalità all’I.C. San Giovanni Bosco di Fabrica di Roma

Anche quest’anno, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, la Sezione ANPS di Fabrica di Roma, diretta da Massimo Ricci, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco, ha organizzato alcuni incontri con gli specialisti della Polizia di Stato sul tema della legalità.

I primi ad entrare nelle aule della scuola media fabrichese sono stati i poliziotti della  PolFer di Orte, diretta dal Sostituto Commissario Alessandro Fanano: le loro lezioni, incentrate sulla sicurezza a bordo dei treni e più in generale sui mezzi di trasporto, si inquadrano nel progetto  “Train … to be cool” ,  ideato dalla Polizia ferroviaria in collaborazione con il Miur, ed operativo su tutto il territorio nazionale dal 2014. Il tema ha particolarmente attratto gli studenti delle classi terze che, dal prossimo settembre, per raggiungere le varie scuole superiori dislocate nella provincia di Viterbo, per la prima volta, si troveranno ad usare autobus e treni.

Nell’ultimo giorno di scuola invece, è stata la volta della Sezione Polizia Stradale di Viterbo: il dirigente, Commissario Capo David Michelazzo, coadiuvato da due suoi collaboratori, anche attraverso l’uso di filmati, ha spiegato ai ragazzi l’importanza dell’attenzione quando si è alla guida di qualsiasi mezzo, dimostrando loro come il solo “sguardo al cellulare” può causare incidenti dagli esiti gravissimi. L’altro punto focale della lezione sulla sicurezza stradale è stato il corretto uso del casco. Anche qui i più attenti  sono stati i neo quattordicenni i quali, rispondendo alle domande dei poliziotti,  hanno dimostrato di aver ben acquisito i fondamentali  del codice della strada e di essere pronti a guidare responsabilmente scooter e microcar.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI