“Lezioni di matematica”, seminari di formazione e informazione al liceo scientifico P. Ruffini

E’ iniziata la seconda edizione del progetto “Lezioni di matematica”, ciclo di seminari di formazione e informazione matematica organizzati dal liceo scientifico statale P. Ruffini.

Il successo della prima edizione che ha registrato una significativa presenza di studenti ed un vivace interesse, ha indotto gli organizzatori del progetto ad estenderne la partecipazione a studenti e docenti di altri licei e istituti superiori della provincia, nonché a chiunque abbia interesse per la scienza e, in particolare, per la matematica.

Il progetto vuole fornire degli approfondimenti di Matematica e realizzare un percorso nel quale far respirare ai ragazzi alcuni aspetti della Matematica che spesso non vengono affrontati o approfonditi nei nostri corsi curricolari, con l’intento di promuovere una visione della Matematica come disciplina di ricerca fonte di rigorosità, curiosità e passioni la cui storia corre parallela all’evoluzione del pensiero umano e scientifico.VENERDI’ 19 FEBBRAIO 2021 Ore 16.00 La Teoria dei giochi Prof. Cristina Trifolelli .

L’incontro è il secondo di sei seminari all’interno di un progetto che vuole fornire a tutti gli studenti degli approfondimenti di Matematica. Durante il seminario verrà presentata la teoria dei giochi, un aspetto della matematica applicata che negli ultimi decenni ha avuto un notevole successo con applicazioni rilevanti anche in contesti diversi dalla specifica disciplina. Il seminario si propone di illustrare gli elementi di base di tale teoria in particolare della sua parte più classica: cosa significa per un  giocatore essere razionale, come costruisce una strategia, i paradossi che ne derivano, i risultati di Zermelo e von Neumann, introduzione al concetto di equilibrio di Nash (premio Nobel e ispiratore del film “A beautiful mind”). La referente del progetto la Prof.ssa Monia Spadaccia.

Quest’anno, fino a quando non cambieranno le condizioni dell’emergenza Covid, i seminari saranno trasmessi in videoconferenza e sarà possibile seguirli in diretta online collegandosi  al link https://meet.google.com/acs-qfcy-syw  pochi minuti prima dell’inizio.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI