Libreria Etruria incontra gli autori, Albinati Raimo e l’esordiente Paolo Ceccarini

Riprendono gli appuntamenti della rassegna letteraria promossa da Libreria Etruria, nella centralissima via Matteotti a Viterbo.
Giovedì 11 ore 18.00 il primo di tre appuntamenti.

Edoardo Albinati presenta il suo LA SCUOLA CATTOLICA, Rizzoli editore.
Premio Strega 2016
A parlarne con lui la dottoressa Vera Anelli
Vincitore della settantesima edizione del Premio Strega.

Roma, anni Settanta: un quartiere residenziale, una scuola privata. Sembra che nulla di significativo possa accadere, eppure, quel rifugio di persone rispettabili viene attraversato da una ventata di follia senza precedenti; appena lasciato il liceo, alcuni ex alunni si scoprono autori di uno dei più clamorosi crimini dell’epoca, il Delitto del Circeo. Edoardo Albinati era un loro compagno di scuola e per quarant’anni ha custodito i segreti di quella “mala educación”. Ora li racconta guardandoli come si guarda in fondo a un pozzo dove oscilla la propria immagine. Da questo spunto prende vita un romanzo poderoso, che sbalordisce per l’ampiezza dei temi e la varietà di avventure: dalla ricostruzione puntuale di pezzi della storia e della società italiana, alle confessioni che ognuno di noi potrebbe fare qualora gli si chiedesse: “Cosa desideravi davvero, quando eri ragazzo?”.

Venerdì 19 ore 18.00. Christian Raimo presenta il suo ultimo libro
TUTTI I BANCHI SONO UGUALI la scuola e l’uguaglianza che non c’è. Einaudi edizioni.
A parlarne con l’autore Carola Susani e Clara Vittori

Ultimo appuntamento del mese:venerdì 26 gennaio ore 18.00
L’esordiente Paolo Ceccarini presenta la sua opera SINOLA edita da Prospero. A parlarne con lui Antonello Ricci.
L’ingresso è libero

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI